Governo. de Bertoldi (FdI): «Paese allo stremo. Interrogazione su ritardi decreti attuativi»

«Governo e maggioranza non sono soltanto rissosi, ma dimostrano di essere andati completamente in tilt. Non bastavano, infatti, le incongruenze e gli irrazionali contenuti nei diversi decreti varati per fronteggiare la crisi causata dall’epidemia di Covid, che hanno indebitato inefficacemente il Paese per oltre 100 miliardi, a queste ora si aggiunge la circostanza che questi provvedimenti risultano in gran parte inapplicabili per l’assenza dei decreti attuativi». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«E anche – continua de Bertoldi – la recente legge di bilancio, che giova ricordare stanzia oltre 40 miliardi, fa ricorso pesantemente all’adozione dei decreti ministeriali attuativi. Ciò conferma, come denunciato anche da un autorevole quotidiano economico nazionale, l’incapacità di questo governo e di questa maggioranza nel contrastare la crisi con il risultato di pesare negativamente sul sistema economico».

Pubblicità

«In questa situazione non solo non sono fornite le risposte necessarie, ma neppure si è in grado di realizzare quei pochi provvedimenti, peraltro annunciati a gran voce, per dare un minimo sostegno e prospettiva di ripresa al sistema produttivo nazionale, pesantemente penalizzato dagli illogici, non pianificati e prolungati lockdown dei DPCM del presidente Conte».

«Ho, quindi, predisposto un’interrogazione al ministro dell’Economia per chiedere la ragione di tali provvedimenti legislativi e dei relativi tempi di attuazione. Se non sono capaci di calare nella realtà i provvedimenti nazionali, come ritengono di attuare il Recovery Plan? L’Italia è allo stremo, ma purtroppo le risposte del governo rimangono assolutamente inconsistenti e rischiano addirittura di rappresentare una zavorra insuperabile per le necessità delle imprese», conclude il senatore di FdI.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Ultime notizie

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Donald Trump designa «Antifa» come organizzazione terroristica

E in Italia? La violenza della sinistra radicale è la stessa Negli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la designazione di «Antifa» come organizzazione terroristica,...