Governo. de Bertoldi (FdI): «Paese allo stremo. Interrogazione su ritardi decreti attuativi»

«Governo e maggioranza non sono soltanto rissosi, ma dimostrano di essere andati completamente in tilt. Non bastavano, infatti, le incongruenze e gli irrazionali contenuti nei diversi decreti varati per fronteggiare la crisi causata dall’epidemia di Covid, che hanno indebitato inefficacemente il Paese per oltre 100 miliardi, a queste ora si aggiunge la circostanza che questi provvedimenti risultano in gran parte inapplicabili per l’assenza dei decreti attuativi». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«E anche – continua de Bertoldi – la recente legge di bilancio, che giova ricordare stanzia oltre 40 miliardi, fa ricorso pesantemente all’adozione dei decreti ministeriali attuativi. Ciò conferma, come denunciato anche da un autorevole quotidiano economico nazionale, l’incapacità di questo governo e di questa maggioranza nel contrastare la crisi con il risultato di pesare negativamente sul sistema economico».

Pubblicità

«In questa situazione non solo non sono fornite le risposte necessarie, ma neppure si è in grado di realizzare quei pochi provvedimenti, peraltro annunciati a gran voce, per dare un minimo sostegno e prospettiva di ripresa al sistema produttivo nazionale, pesantemente penalizzato dagli illogici, non pianificati e prolungati lockdown dei DPCM del presidente Conte».

«Ho, quindi, predisposto un’interrogazione al ministro dell’Economia per chiedere la ragione di tali provvedimenti legislativi e dei relativi tempi di attuazione. Se non sono capaci di calare nella realtà i provvedimenti nazionali, come ritengono di attuare il Recovery Plan? L’Italia è allo stremo, ma purtroppo le risposte del governo rimangono assolutamente inconsistenti e rischiano addirittura di rappresentare una zavorra insuperabile per le necessità delle imprese», conclude il senatore di FdI.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...