Governo. de Bertoldi (FdI): «Paese allo stremo. Interrogazione su ritardi decreti attuativi»

«Governo e maggioranza non sono soltanto rissosi, ma dimostrano di essere andati completamente in tilt. Non bastavano, infatti, le incongruenze e gli irrazionali contenuti nei diversi decreti varati per fronteggiare la crisi causata dall’epidemia di Covid, che hanno indebitato inefficacemente il Paese per oltre 100 miliardi, a queste ora si aggiunge la circostanza che questi provvedimenti risultano in gran parte inapplicabili per l’assenza dei decreti attuativi». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

«E anche – continua de Bertoldi – la recente legge di bilancio, che giova ricordare stanzia oltre 40 miliardi, fa ricorso pesantemente all’adozione dei decreti ministeriali attuativi. Ciò conferma, come denunciato anche da un autorevole quotidiano economico nazionale, l’incapacità di questo governo e di questa maggioranza nel contrastare la crisi con il risultato di pesare negativamente sul sistema economico».

Pubblicità

«In questa situazione non solo non sono fornite le risposte necessarie, ma neppure si è in grado di realizzare quei pochi provvedimenti, peraltro annunciati a gran voce, per dare un minimo sostegno e prospettiva di ripresa al sistema produttivo nazionale, pesantemente penalizzato dagli illogici, non pianificati e prolungati lockdown dei DPCM del presidente Conte».

«Ho, quindi, predisposto un’interrogazione al ministro dell’Economia per chiedere la ragione di tali provvedimenti legislativi e dei relativi tempi di attuazione. Se non sono capaci di calare nella realtà i provvedimenti nazionali, come ritengono di attuare il Recovery Plan? L’Italia è allo stremo, ma purtroppo le risposte del governo rimangono assolutamente inconsistenti e rischiano addirittura di rappresentare una zavorra insuperabile per le necessità delle imprese», conclude il senatore di FdI.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Smartphone ai detenuti nel carcere di Avellino: 18 indagati

Perquisizioni a tappeto nel penitenziario irpino I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino, insieme a personale della Polizia Penitenziaria della locale Casa...

Ultime notizie

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...