Coronavirus, Massimo (Upl Sicurezza): «Risarcimento danni a poliziotti che subiscono contagio in servizio»

«È paradossale che in un momento difficile come questo per il mondo intero, nella Commissione IV Difesa del Senato, si possa proporre ed approvare un parere finalizzato a tutelare i Dirigenti di Polizia in merito ad eventuali comportamenti omissivi assunti in materia di protezione del personale dal rischio di contagio da Coronavirus». È quanto dichiara in una nota il segretario generale della U.P.L. Sicurezza di Napoli Roberto Massimo.

«Avremmo sperato che con una forte assunzione di responsabilità, in sostituzione della tutela civile e penale dei manager pubblici, si fosse proposto il taglio dell’iva sui dispositivi di protezione individuali, come maschere facciali, guanti, igienizzanti per i cittadini italiani e lo sblocco delle forniture provenienti dall’estero, compreso lo snellimento delle procedure di sdoganamento, affinché uomini e donni del comparto sicurezza e del comparto sanità, eroi al servizio della cittadinanza, potessero immediatamente essere protetti» continua.

Pubblicità

«Allo stesso tempo sarebbe stato necessario varare una norma che, in situazioni emergenziali come questa, potesse consentire ai lavoratori di ottenere un risarcimento danni congruo per i contagi subiti in servizio e contestualmente la possibilità di essere dichiarati vittime del dovere – conclude Roberto Massimo – provvedendo inoltre per legge, a test veloci (Rapid Test) in alternativa al tampone. Con questi ultimi in 5 minuti, con una percentuale di attendibilità pari al 93%, si può apprende l’eventuale contagio da Covid-19, applicando poche gocce di sangue dell’operatore Sanitario o di Polizia, conoscendo così lo stato di salute degli stessi».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Ultime notizie

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...