Istat, Meloni: «Record negativo natalità non è tra priorità di Governo né di Ue»

In Italia continua l’allarme denatalità. Una situazione drammatica che vede la popolazione del Bel Paese sempre più invecchiare. A certificarlo, questa mattina, un rapporto dell’Istat secondo cui «continuano a diminuire i nati: nel 2019 sono 420.084, quasi 20 mila in meno rispetto all’anno precedente e oltre 156 mila in meno nel confronto con il 2008».

«A diminuire – dice l’Istituto – sono soprattutto i nati da genitori entrambi italiani: 327.724 nel 2019, oltre 152 mila in meno rispetto al 2008. Il numero medio di figli per donna continua a scendere: 1,27 per il complesso delle donne residenti (1,29 nel 2018 e 1,46 nel 2010, anno di massimo relativo della fecondità)».

Pubblicità

Per la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sono «preoccupanti i dati provvisori del primo semestre 2020, che registrano già un calo rispetto al 2019 e al quale si aggiungerà l’impatto devastante del Covid19. È un vero e proprio bollettino di guerra ed è desolante che nessuno ne tenga conto».

«La natalità – afferma – non è tra le priorità del Governo Conte, non è un problema della Ue che ha un programma per qualsiasi cosa ma non per invertire i dati demografici, non è una preoccupazione dell’intellighenzia e dei grandi mezzi di comunicazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Fratelli d’Italia propone da tempo politiche strutturali ma è necessario condurre anche una grande battaglia culturale, per rimettere la famiglia al centro della società e aiutare gli italiani a realizzare il loro desiderio di genitorialità. È una sfida epocale da cogliere perché senza figli e famiglia non c’è futuro, per la nostra Nazione e l’Europa» conclude Giorgia Meloni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...