Campania, inquinamento del fiume Sarno: controlli negli uffici comunali di Pompei e Castellammare di Stabia

Inquinamento del fiume Sarno: controlli dei carabinieri negli uffici comunali di Pompei e Castellammare di Stabia, nel Napoletano. Questa mattina, infatti, i militari dell’Arma del comando gruppo tutela ambientale di Napoli, delegati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, nell’ambito delle indagini finalizzate ad accertare le cause e il grado di inquinamento del corso d’acqua e del litorale stabiese, hanno eseguito una serie di verifiche presso gli enti delle due città, dotate «solo in parte – scrive in una nota il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso – di reti fognarie».

«Gli accertamenti in corso – prosegue Fragliasso – riguardano i lavori di completamento delle opere fognarie ed il loro collettamento al depuratore ‘Foce Sarno’ che, ad ultimazione avvenuta, consentiranno l’eliminazione degli scarichi delle acque domestiche nell’ambiente, attualmente ancora esistenti».

Pubblicità

In precedenza l’attività investigativa delegata ai carabinieri dalla Procure di Nocera Inferiore (Salerno) e Torre Annunziata, aveva riguardato il 5 novembre i comuni di Angri, Sarno, Scafati, Poggiomarino, Striano e Santa Maria la Carità e il 17 novembre quelli di Corbara, Nocera Inferiore, Mercato San Severino, Boscoreale, Torre del Greco e Torre Annunziata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Ultime notizie

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...