Covid-19, Tuccillo (commercialisti): «Ruolo strategico nella gestione dell’emergenza economica»

L’assemblea degli iscritti ha approvato il bilancio di previsione 2021 dell’Odcec Napoli Nord

«Siamo stati chiamati a svolgere un ruolo strategico nella gestione dell’emergenza economica aggravata dal nuovo coronavirus, supportando costantemente famiglie e imprese a fronte di un rincorrersi di informazioni e normative spesso poco chiare e farraginose». Lo ha detto Antonio Tuccillo, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, in occasione dell’assemblea degli iscritti che ha approvato a larghissima maggioranza il bilancio di previsione 2021 e che si è svolta in modalità digitale.

«Le criticità sono state affrontate con senso del dovere, a fronte di riconoscimenti da parte del Legislatore, spesso inadeguati. A ciò va aggiunta la difficile gestione dell’attività tra la modalità ‘smart working’ e gli oneri legati ai nuovi adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro e, purtroppo, le problematiche sotto il profilo finanziario conseguenti ad un rallentamento degli incassi».

Pubblicità

«Ci impegneremo – ha evidenziato Tuccillo – ad offrire un importante supporto nell’Innovazione tecnologica, che si è dimostrata indispensabile nel corso di questa tragica pandemia, avviando una serie di iniziative in grado di aiutarli nei processi adottati all’interno degli studi professionali».

Secondo Sandro Fontana, consigliere segretario dell’Odcec Napoli Nord: «In questo particolare momento storico, la massiccia partecipazione all’assemblea di approvazione del ‘bilancio’ costituisce un’ulteriore conferma, da parte degli iscritti, della piena condivisione dell’operato del Consiglio, che ancora una volta ha posto al centro della sua quotidiana azione un costante aiuto ai giovani e al loro inserimento nel mondo del lavoro. Anche per il 2021 – ha rimarcato Fontana – è stato previsto l’azzeramento del contributo annuale da parte degli under 36, che verseranno solo la quota di €. 30,00 destinata al Consiglio Nazionale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Vincenzo Natale, consigliere tesoriere dell’ente territoriale dei commercialisti, dal canto suo, ha osservato che il «bilancio preventivo 2021 chiude un ciclo iniziato a giugno 2014 con la nascita dell’Ordine di Napoli Nord. Lasciamo un ‘Grande Ordine’ con più di 1500 iscritti, tra i primi della Campania (riconosciuto per la qualità della formazione erogata sullo scenario nazionale), con una struttura organizzativa efficiente ed efficace resa possibile anche grazie ad un’attenta politica di bilancio, sempre incentrata alla tutela degli iscritti e finanziariamente solida, con avanzi di amministrazione cospicui da cui il Consiglio dell’Ordine prossimo potrà  attingere le necessarie risorse per fronteggiare le nuove sfide che il futuro della nostra professione sarà chiamata a svolgere».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Ultime notizie

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Camorra, stangata per il boss Patrizio Bosti e per il figlio Ettore

Condannati anche la figlia Flora e il marito Confisca plurimilionaria e condanna a Napoli per il boss Patrizio Bosti, ritenuto a capo del clan Contini,...