Campania, il flop del bando della Protezione civile: 97 medici rinunciano

Qualcuno aveva già tirato un sospiro di sollievo, il bando della Protezione civile per arruolare 450 medici per la Campania aveva ricevuto 156 domande. Poche se rapportate alle reali necessità ma sempre meglio di niente. Oggi però è arrivata la doccia gelata.

Delle 156 domande ricevute ben 97 medici hanno rinunciato in corso d’opera. Sette sono stati esclusi per mancanza di requisiti. Altre 25 domande sono in attesa di riscontro. Secondo un comunicato della Regione alcuni «medici sono risultati inesistenti, ovvero hanno dato nomi, comunicazioni di telefono o mail errate».

Pubblicità

Fin a ora dunque solo 27 medici (tre anestesisti, praticamente zero rispetto alle necessità) sono entrati in servizio. Continua la ricerca del personale sanitario per affrontare l’emergenza coronavirus Covid-19. «Da mesi la Campania ha richiesto l’invio di medici (600), in particolare anestesisti, e infermieri (800)», ricorda l’ufficio stampa di Palazzo Santa Lucia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...

Ultime notizie

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...