Calabria. Rauti (FdI): «Centrodestra unito e compatto chiede dimissioni Morra»

«Il vergognoso registro linguistico di Morra ha offeso, in un colpo solo, la memoria di Jole Santelli, tutti i malati oncologici, la libertà di voto e l’intelligenza dei calabresi. La somma di queste affermazioni negative dimostra un’incontinenza verbale recidivante che lo ha fatto precipitare, inoltre, in un allucinante collegamento tra l’imene femminile e il concetto di verginità». Lo dichiara Isabella Rauti, vicepresidente vicario del gruppo Fratelli d’Italia al Senato, nel corso della conferenza stampa organizzata dal centrodestra presso la sala Nassirya del Senato.

«Il centrodestra – spiega la senatrice – è unito e compatto nel ribadire la volontà di non prendere più parte ai lavori della Commissione presieduta indegnamente da Morra finché questo personaggio non rassegnerà le sue dimissioni. La nostra è un’azione politica di sfiducia nel rispetto delle Istituzioni; si tratta infatti di una Commissione bicamerale d’inchiesta istituita ad hoc e di cruciale importanza per l’Italia».

Pubblicità

«Nicola Morra è umanamente e politicamente indegno di restare al suo posto e deve dimettersi per incompatibilità istituzionale e la mancanza di rispetto dimostrata», conclude Isabella Rauti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel Casertano, un minore fermato per la morte del 20enne Davide Carbisiero

Il ragazzo raggiunto da un colpo d'arma da fuoco alla giugulare C’è ancora più di un punto interrogativo attorno all’omicidio di Davide Carbisiero, il 20enne...

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, la procura belga disposta alla revoca dell’arresto di Lucia Simeone

Niente carcere ma per 14 giorni dovrà essere a disposizione Colpo di scena nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che sarebbero state versate ad alcuni...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Scacco alla camorra di Pianura: 12 misure cautelari all’alba

L'operazione nei confronti di due sodalizi camorristici Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato, coordinata della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Napoli,...