Difesa. Rauti (FdI): «Servono più investimenti per cogliere sfide dominio cibernetico e spaziale»

«Oggi nel corso dell’Audizione informale del Capo di Stato maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, nell’ambito dell’esame del Documento programmatico pluriennale per la Difesa (DPP) per il triennio 2020-2022 ho sottolineato che per Fratelli d’Italia i finanziamenti sono inadeguati, soprattutto per la parte degli investimenti e resta il problema del disallineamento nel budget nazionale della Difesa, rispetto al target della Nato del 2 per cento del Pil per i Paesi membri dell’Alleanza». Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione Difesa del Senato, Isabella Rauti.

«Inoltre, necessita attenzione particolare per il fronte del dominio cibernetico e quello spaziale, vera frontiera delle future contese geopolitiche; il nostro Paese dovrebbe dotarsi di un numero maggiore di satelliti per l’osservazione della terra ed attrezzarsi nella direzione di disporre in futuro di costellazioni, anche di sistemi ottici, in grado di contribuire alla superiorità e competitività informativa, garanzia di sovranità nazionale» conclude la Rauti.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

L’ANM fra i promotori del referendum contro il Jobs Act. Alla faccia della terzietà dei giudici

Senza Jobs act scompare reintegro di licenziati di partiti e sindacati Un’opposizione compatta. Solo però nel tentativo disperato di delegittimare la destra. Per il resto...

Boscoreale, torna a nuova vita il campetto di calcio del Piano Napoli: sinergia tra Comune, Parco di Pompei e privati

Zuchtriegel: Un torneo aperto a tutti per l'inaugurazione In corso i lavori di pulizia e taglio dell’erba al campo di calcio e alle aree verdi...

Ultime notizie

Catturato latitante del clan De Micco-De Martino: è accusato di sequestro di persona

Nei guai anche una coppia che gli aveva offerto ospitalità Secondo arresto «eccellente» dei carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli nel giro di 24 ore:...

Emanuele Durante, un capro espiatorio per la morte di Emanuele Tufano

Punito senza prove dal clan Sequino che interrogò i suoi amici Ha tutte le caratteristiche della rappresaglia sommaria l’omicidio di Emanuele Durante, il ventenne ucciso...

Federico Salvatore: l’istrionico cantautore partenopeo tra satira e denuncia

Musica e parole per raccontare le contraddizioni di Napoli La devozione verso figure spirituali è da sempre un elemento di speranza intrinseco, non solo di...