Coronavirus, Conte: «Attivare il Mes, è uno shock globale senza precedenti»

Il premier Giuseppe Conte chiede l’attivazione del Fondo salva-stati (Mes) e della sua potenza di fuoco da 500 miliardi di euro per rispondere all’emergenza coronavirus, «uno shock globale senza precedenti». In un’intervista al Financial Times, il presidente del Consiglio dice: «Il Mes è stato creato con un diverso tipo di crisi in mente, dunque adesso deve essere adattato alle nuove circostanze, in modo da poter usare tutta la sua potenza di fuoco».

Mes, per Conte «bisogna aprire una linea di credito»

Secondo Conte, «la strada da seguire è quella di aprire una linea di credito dell’Esm per tutti gli Stati membri, in modo da aiutarli a combattere le conseguenze dell’epidemia di Covid, sulla base della condizione della piena responsabilità da parte di ciascun Paese membro sul modo in cui vengono spese le risorse».

Pubblicità

«Ci troviamo di fronte ad uno shock globale, esogeno, che non ha precedenti nella storia moderna – sottolinea il premier nell’intervista al quotidiano britannico – E, come leader politici, siamo chiamati a fare scelte necessarie, coraggiose, qualche volta anche tragiche».

L’Italia è stato il primo Paese europeo a imporre limitazioni durissime alla libertà di movimento delle persone ed anche alle attività economiche e ora altri Stati la stanno seguendo, osserva il quotidiano. «Sfortunatamente – dice Conte – altri Paesi europei adesso stanno iniziando ad attraversare la stessa situazione difficile che noi abbiamo sofferto nelle ultime settimane. E posso dirvi che ogni singolo giorno è un giorno pesante. Esprimo tutta la mia solidarietà alle persone ed ai leader che adesso si trovano di fronte alla terribile situazione che io ed il popolo italiano stiamo già affrontando».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Coronavirus, Conte: «Esempio italiano aiuterà anche altri paesi»

Secondo il premier, «l’esempio italiano» di risposta al virus aiuterà anche gli altri Paesi. «Molti Paesi stanno seguendo i nostri provvedimenti…si tratta di una situazione senza precedenti, che colpisce tutti noi». «Purtroppo – è costretto a ripetere Conte – non è possibile prevedere quando saremo in grado di tornare alla normalità. Solo tra pochi giorni, sulla base delle valutazioni del comitato tecnico-scientifico, sarò in grado di valutare l’efficacia delle misure che abbiamo preso».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...

Ultime notizie

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...