Covid-19, Meloni: «Responsabilità di quanto accade è del Governo che naviga a vista, sforna dpcm e ignora proposte»

«L’Esecutivo ha fatto poco o nulla per preparare l’Italia ad affrontare la seconda ondata dell’emergenza coronavirus. E la responsabilità di quello che sta accadendo è unicamente del Governo Conte, che continua a navigare a vista e a sfornare Dpcm ogni quattro giorni, ignorando tutte le proposte puntuali che Fratelli d’Italia ha formalizzato da marzo ad oggi per affrontare la crisi economica e contenere l’epidemia. Una su tutte, basata sui dati forniti dall’Istituto superiore di sanità: mettere in sicurezza gli anziani e le persone più fragili attraverso l’assistenza domiciliare medica». Lo scrive il presidente di Giorgia Meloni in un intervento pubblicato da quotidiano ‘Leggo’.

«Il Governo continua a fare da solo e con il suo ultimo Dpcm condanna a morte interi settori produttivi e filiere e mette a rischio milioni di posti di lavoro: ristorazione, sport, mondo dello spettacolo e turismo sono in ginocchio. Categorie e lavoratori delusi, disperati e arrabbiati che chiedono solo di lavorare e ai quali Fratelli d’Italia sta dando voce con un presidio permanente a pochi passi dal Parlamento – continua Meloni -. Conte e i suoi ministri hanno il dovere di ascoltare la disperazione di queste categorie e di persone che chiedono provvedimenti seri e immediati, non l’ennesimo bonus del decreto ristoro».

Pubblicità

«Fratelli d’Italia – afferma – chiede di cambiare paradigma: se lo Stato riduce o azzera per decreto le entrate di una attività, non può limitarsi ad un contributo una tantum ma ha il dovere di intervenire sui costi fissi dell’impresa».

«Questa è la vera sfida per aiutare a sopravvivere le attività che hanno dipendenti, pagano affitti, leasing, utenze, tasse ed è su questo che vogliamo confrontarci perché è quello che gli italiani chiedono alle Istituzioni in questo momento drammatico: giustizia e buon senso», spiega Meloni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Ultime notizie

Colpisce l’ex compagno di classe a colpi di martello a scuola: 17enne arrestato

La vittima medicata all’Ospedale Pellegrini Un ragazzo di 18 anni è stato aggredito da un 17enne a colpi di martello. Il fatto è avvenuto davanti...

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...

Palma Campania, scoperta discarica abusiva in un seminterrato condominiale: area sequestrata

Il rinvenimento della polizia municipale Nella giornata di lunedì, 15 settembre 2025, durante un’attività di controllo relativa al sovraffollamento degli alloggi abitati da cittadini extracomunitari,...