Campania, firmata l’ordinanza: coprifuoco dalle 23 alle 5. Rilasciato il nuovo modello per l’autocertificazione

Dopo aver ricevuto il via libera dal governo e dal ministro della Salute Roberto Speranza, la Regione Campania ha emanato l’ordinanza numero 83 con cui si stabilisce l’obbligo di chiusura di tutte le attività commerciali, sociali e ricreative dalle ore 23.00 alle ore 5.00 del giorno successivo e il divieto di spostarsi se non per motivi urgenti. Inoltre nello stesso orario saranno consentiti solo gli spostamenti per motivi urgenti. Lo afferma il provvedimento firmato dal governatore Vincenzo de Luca. Il dispositivo entrerà in vigore domani e resterà in vigore fino al 13 novembre prossimo.

«Gli avventori degli esercizi di svolgimento delle attività indicate al primo periodo sono tenuti a rientrare al proprio domicilio, dimora o residenza entro le ore 23,30» afferma l’ordinanza. «Dalle ore 23,00 alle ore 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero motivi di salute. E’ sempre consentito il rientro al proprio domicilio, dimora o residenza dal luogo di lavoro». E’ stato inoltre ribadito che «per l’intero arco della giornata è fatto divieto di spostamenti dalla provincia di domicilio, dimora o residenza sul territorio regionale verso altre province della Campania».

Pubblicità

Intanto il Ministero dell’Interno ha rilasciato il nuovo modello per l’autocertificazione valido per gli spostamenti nelle regioni Campania, Lazio e Lombardia.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODELLO PER L’AUTOCERTIFICAZIONE

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Ultime notizie

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Strage familiare di Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

È accusato dell'omicidio della moglie e del figlio e del ferimento della figlia La Procura di Benevento ha disposto la consulenza psichiatrica per Salvatore Ocone,...

Stellantis annuncia investimenti in Usa per 13 miliardi, Landini risponde: blocchiamo la serie A

Il leader Cgil si mette di traverso sulla finanziaria 2026 Inutile dire che Landini sapeva benissimo la figuraccia che avrebbe fatto l’altra sera a «Di...