Nadef, de Bertoldi (FdI): «E’ pre-elettorale, non farà niente di buono per Italia»

«Questa è una Nadef schiettamente pre-elettorale così come i provvedimenti finora varati, che al massimo sono degli analgesici ma senza avere a cuore le sorti del Paese. Quello che ci preoccupa è che buona parte dell’impostazione contabile della Nadef deriva dalle risorse del Recovery Fund, che i recenti contrasti tra i vari Stati membri rischiano di rendere incerti ma soprattutto esigibili soltanto nell’estate del 2021». A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro nel corso del suo intervento in Aula.

«Sul piano dei contenuti della riforma fiscale tanto sbandierata c’è ben poco, così come nel Piano nazionale per la ripresa e la resilienza. Si fa riferimento soltanto al cuneo fiscale per il lavoro dipendente, nella logica bizzarra di questa maggioranza di avviare la ripresa degli investimenti e la crescita del Pil unicamente con la riduzione del cuneo fiscale» spiega de Bertoldi.

Pubblicità

«A sua volta – continua – nulla è previsto sul piano della ristrutturazione della Pubblica Amministrazione, a conferma che l’unico orizzonte di questo governo e di questa maggioranza sono le prossime elezioni politiche».

«Senza dimenticare la controriforma del credito dove avete puntato a salvare le banche distruggendo il credito, il credito del territorio, le banche popolari e le casse rurali. Insomma, è una Nadef pre-elettorale che, come tutti i decreti Covid, purtroppo non farà niente di buono per il nostro Paese», conclude il senatore de Bertoldi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...