Covid-19, a Sorrento il sindaco chiude parchi, centri per anziani, oratori e mercato

Sospensione con effetto immediato di tutte le attività sportive non agonistiche ospitate in strutture pubbliche e chiusura di parchi e parchi giochi, centri per anziani, oratori e del mercato settimanale del martedì.

E’ quanto disposto dall’ordinanza firmata ieri sera dal sindaco di Sorrento (Napoli), Massimo Coppola, «in conseguenza dell’aumento dei contagi da coronavirus» nella città del Tasso e in tutta la penisola sorrentina.

Pubblicità

«A causa della situazione di emergenza, ed in accordo con le altre amministrazioni della penisola sorrentina – spiega il neo sindaco di Sorrento – ho emanato questo provvedimento che contiene misure necessarie per rispettare le normative sanitarie. La salute dei sorrentini viene al primo posto», conclude Coppola.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Ultime notizie

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

«Giulio Giaccio è vittima innocente di mafia, ristabilire verità e giustizia»

L'appello della famiglia e delle associazioni «Se viene confermata l’esclusione dell’aggravante mafiosa nell’appello del 7 novembre, Giulio rischia di non essere riconosciuto dallo Stato come...