Coronavirus, focolaio ad Ariano Irpino: quarantena per tutta la popolazione. De Luca: «Continuano comportamenti irresponsabili»

Quarantena per tutta la popolazione e divieto di entrata e uscita per il Comune di Ariano Irpino (Avellino) per l’emergenza Coronavirus. Lo ha deciso con un’ordinanza il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, «visto l’aumento dei contagi verificato dai dati riferiti al Comune della provincia di Avellino. Si è ritenuto indispensabile e urgente applicare una misura rigorosa per isolare il focolaio». Nella sola città di Ariano si contano, ad oggi, 21 contagiati. In tutta la provincia di Avellino, invece, sono 37. «Chiediamo a tutti i cittadini – ha detto De Luca – di collaborare per il contenimento del contagio e quindi per il rispetto di questa e delle altre ordinanze».

De Luca  ha impegnato «l’Asl di Avellino a sviluppare un’attività di monitoraggio e controllo intensa e straordinaria per i prossimi 15 giorni nei comuni vicini». «La sensazione – continua – che si ha in queste ore, in attesa di una valutazione più puntuale e scientifica sui contagi, è che si stiano scontando due fenomeni. Il primo, è l’inizio di una ricaduta legata all’arrivo dalle aree più contagiate del Nord di migliaia di persone in maniera affrettata e non controllata».

Pubblicità

Coronavirus, De Luca: «Ancora oggi comportamenti irresponsabili»

«La seconda causa è la presenza ancora oggi di comportamenti individuali assolutamente irresponsabili. Come è capitato ad Ariano, e come si è verificato in un paese dell’area a sud della Campania dove i membri di una comunità, dopo aver dato vita a una loro cerimonia, hanno bevuto tutti dallo stesso calice, ritenendo forse di compiere un gesto mistico».

«E’ necessario in queste ore il massimo di responsabilità e anche il massimo di rigore possibile nei confronti di chi vìola le regole elementari e gli obblighi di legge dettati dalle autorità sanitarie. Questo è un dovere verso i nostri concittadini ed è un atto di rispetto per tutto il personale medico e infermieristico del 118 che è impegnato in un lavoro straordinario da settimane» per contenere il contagio da Coronavirus. «Non c’è ad oggi alcun motivo di panico. La situazione in Campania rimane sotto controllo al netto di comportamenti irresponsabili e di episodi nazionali francamente evitabili» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il sindaco: «Restiamo in casa, per il bene di tutti»

Il sindaco di Ariano Irpino, Enrico Franza, ha esortato i suoi concittadini a non violare le disposizioni emesse per contenere il Coronavirus. «Per il bene di tutti – dice – continuiamo a restare in casa, tuteliamo la nostra comunità e facciamoci portavoce di questo messaggio».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Ultime notizie

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...