Minacce social alla figlia della premier, Addeo: «Meloni disposta a incontrami»

Il professore: «Sono felice, onorato e profondamente grato»

Alla fine il contatto con la presidente del Consiglio c’è stato. Stefano Addeo, il professore di tedesco di un istituto scolastico di Cicciano (Nola), che aveva augurato in un un messaggio alla figlia di Giorgia Meloni di vivere quanto accaduto a Martina Carbonaro, 14enne di Afragola, uccisa nelle scorse settimane a sassate dal fidanzato, dopo aver chiesto un incontro, è stato contattato dalla Presidenza del Consiglio, come si legge sul quotidiano online «La Ragione – le Ali alla libertà». Il docente napoletano è tuttora sospeso dal servizio in via cautelare, in attesa del provvedimento disciplinare.

«Proprio stamattina ho ricevuto un’e-mail ufficiale dalla Presidenza del Consiglio. Mi hanno scritto che la premier ha letto la mia richiesta e ha dato la sua disponibilità a incontrarmi», racconta il docente napoletano.

Pubblicità

«Mi hanno anche chiesto un recapito per essere ricontattato. È stato un momento molto forte – afferma – non me l’aspettavo davvero. Sono felice, onorato e profondamente grato. So quanto sia impegnata, e il fatto che abbia scelto di non ignorare la mia richiesta lo considero un gesto di grande umanità. Non so cosa mi dirà, ma io vorrei solo guardarla negli occhi e dirle: ho sbagliato, e vorrei che questo errore diventasse un’occasione di riflessione per tutti».

Setaro

Altri servizi

Esplode un distributore di benzina e gpl a Roma: 21 persone ferite

La Procura avvia indagine Un incidente a un distributore di benzina e gpl in via dei Gordiani, al Prenestino a Roma ha provocato un forte...

Napoli avvelenata e abbandonata: il Comune chiude gli occhi sul disastro ambientale di Poggioreale

Il «cimitero delle auto» contamina la zona nel silenzio generale Poggioreale, via del Riposo. A due passi dal cimitero, sorge quello che per tutti ormai...

Ultime notizie

Settimana cruciale per l’ex Ilva: nodo risorse, i sindacati chiedono maggiori fondi

La richiesta: Stato intervenga per mettere in sicurezza gli impianti L'ex Ilva è ferma, ma il tempo corre. E rischia di schiacciare sotto il peso...

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Ormeggi abusivi nelle acque del lungomare di Napoli: smantellati

Nello specchio acqueo antistante via Caracciolo Numerosi ormeggi abusivi sistemati nello specchio acqueo antistante il consolato Americano in via Caracciolo, a Napoli, sono stati smantellati...