Napoli, Alessandro Giuli: «Monte di Pietà un luogo di ricerca e di formazione»

Il ministro: luogo di salvaguardia di tradizioni degli studi orientali

«Renderemo il Monte di Pietà un luogo di ricerca e di formazione, l’ennesimo cuore pulsante in cui nuove generazioni possano trovare stimoli per crescere, formarsi e girare per il mondo e portare la grande qualità accademica di Napoli in tutta l’Europa, in tutto il mondo». Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso del suo intervento all’evento ‘L’economia della cultura’ in corso al San Carlo di Napoli.

«Il complesso del Monte di Pietà si appresta a diventare qualcosa di eccezionale – ha aggiunto – sembrava dovesse diventare un archivio, ma di metri lineari dove tutelare i patrimoni archivistici ne abbiamo. Bisogna fare di più per la città e quindi diventerà un luogo di salvaguardia di tradizioni degli studi orientali di Napoli».

Pubblicità

Il ministro ha assicurato che il complesso «non verrà ovviamente venduto ai privati, ma ci aspettiamo sempre che i privati si interessino di ciò che il pubblico fa». Nel concludere, il ministro ha riferito che «siamo alla stipula di un contratto che ci consentirà una fruizione pubblica diversa dalle premesse. Contiamo sulla collaborazione delle strutture, delle università, delle istituzioni culturali».

Setaro

Altri servizi

Esplode un distributore di benzina e gpl a Roma: 21 persone ferite

La Procura avvia indagine Un incidente a un distributore di benzina e gpl in via dei Gordiani, al Prenestino a Roma ha provocato un forte...

Settimana cruciale per l’ex Ilva: nodo risorse, i sindacati chiedono maggiori fondi

La richiesta: Stato intervenga per mettere in sicurezza gli impianti L'ex Ilva è ferma, ma il tempo corre. E rischia di schiacciare sotto il peso...

Ultime notizie

Napoli, 27enne ammazzato a Porta Capuana: 29enne marocchino fermato

Il volto dell’omicida immortalato da una telecamera Ragazzo di 27 anni accoltellato e ucciso a Napoli: fermato un 29enne per omicidio. L’Arma dei carabinieri e...

Torre Annunziata, ufficializzato l’Osservatorio per la Legalità: Nicolas Balzano il presidente

Cuccurullo: «La sua esperienza al servizio della città» Il sindaco di Torre Annunziata Corrado Cuccurullo ha nominato l’Osservatorio Permanente per la Legalità. È stato pubblicato...

Traffico di migranti dalla Turchia fino a Reggio Calabria: 25 in manette

Scoperto un giro d’affari di dieci milioni di euro Organizzavano tutte le fasi della traversata dei migranti lungo la rotta del Mediterraneo orientale, dalla Turchia...