Ucciso e nascosto in una cassapanca: spunta il messaggio post mortem

L’ipotesi è che a scriverlo siano stati i suoi due figli

C’è anche un messaggio vagamente rassicurante – «Buonanotte» – inviato via chat alla compagna post mortem, cioè quando ormai era già senza vita, che emerge dalle indagini dei carabinieri e della Procura di Napoli sull’omicidio del 72enne Antonio Di Gennaro, il professore di inglese in pensione trovato venerdì scorso senza vita in una cassapanca, nella sua abitazione di Quarto, in provincia di Napoli.

L’ipotesi è che a scriverlo siano stati i suoi due figli, che sono stati arrestati per l’omicidio, anche se questo particolare non lo hanno finora ammesso: comparsi davanti al gip di Napoli per l’udienza di convalida del fermo, hanno scelto di non parlare. Il giudice ha convalidato il provvedimento precautelare e disposto la permanenza in carcere per l’ingegnere biomedico Michele Di Gennaro, di 42 anni, e per il fratello Andrea, di 34 anni, personal trainer. Il cadavere incellofanato del 72enne Antonio Di Gennaro, che dopo la morte della moglie si era legato sentimentalmente a un’altra donna – è stato trovato in una cassapanca sul terrazzo della sua abitazione, nella zona centrale del popoloso centro alle porte di Napoli, alle spalle della chiesa di Santa Maria e a 200 metri dalla sede del Comune.

Pubblicità

Movente del delitto la mancata corresponsione della pensione di reversibilità della madre defunta che ha spinto i due fratelli a narcotizzare il padre con un sonnifero nel caffé per poi soffocarlo con un cuscino, prima di sistemare il il corpo avvolto in delle buste di plastica nella cassapanca dove poi è stato trovato dai carabinieri.

Setaro

Altri servizi

Bimbo in coma al Santobono: fratture multiple da traumi ripetuti, non un solo episodio

Nuovi interrogatori nella caserma dei carabinieri di Vibonati Nella caserma dei carabinieri di Vibonati, nel Salernitano, si è svolta una nuova serie di interrogatori disposti...

Vent’anni di cuore e impegno: la Fondazione Cannavaro Ferrara celebra la solidarietà con una grande festa

Il 4 giugno, la Fondazione Cannavaro Ferrara ha celebrato un traguardo importante: vent’anni di impegno e dedizione nella beneficenza. L’evento si è svolto presso...

Ultime notizie

Minacce alla famiglia di Santo Romano: «I vostri nomi su mie pallottole»

I familiari hanno presentato una denuncia all'autorità giudiziaria «I vostri nomi sono sulle pallottole della mia pistola»: minacce di morte sono giunte, via social, alla...

A Napoli torna in funzione la storica fontana del Formiello

A breve interventi anche per l’iconica fontana del Marinaretto Torna in funzione la storica fontana del Formiello in piazza Enrico De Nicola, alle spalle di...

Lite nel sangue: 18enne accoltellato a morte sul litorale. Fermato un 19enne

Inutili i soccorsi, è deceduto in ospedale Tragedia sulla spiaggia di Varcaturo, tra le province di Caserta e Napoli. Nicola Mirti, 18 anni, di Mugnano,...