Funivia del Faito, ritrovata la «testa fusa»: nuove ipotesi per il crollo

Gli inquirenti indagano anche sulla rottura del cuneo in piombo

Una frattura nella cosiddetta «testa fusa» potrebbe aver innescato il crollo della cabina della Funivia del Faito, precipitata lo scorso 17 aprile. Quattro le vittime, un ferito grave e un’inchiesta che ora si concentra su quel cuneo in piombo installato all’estremità del cavo trainante.

È quanto emerge dalle attività coordinate dalla Procura di Torre Annunziata, guidata dal procuratore capo Nunzio Fragliasso. La «testa fusa», collocata sopra la cabina, è stata rinvenuta spezzata nei pressi del pozzetto della stazione a monte, sul versante del Faito. Il pezzo, riferisce Gennaro Scala sul «Corriere della Sera», era disperso dai giorni successivi alla tragedia ed è stato recuperato grazie a un’operazione congiunta di forze dell’ordine, vigili del fuoco e droni, sotto controllo diretto della magistratura.

Pubblicità

La rottura del cuneo e non del cavo in acciaio rappresenta ora una delle piste principali. Gli investigatori non escludono che possa essere stato proprio quel cedimento a causare il disastro. Resta tuttavia aperta anche l’ipotesi contraria: che la frattura sia stata provocata dall’impatto, e non lo abbia preceduto. Per accertarlo serviranno ulteriori perizie tecniche.

L’indagine procede nel massimo riserbo. Al momento, sono quattro le persone iscritte nel registro degli indagati. Si tratta di dirigenti e operatori dell’Eav, l’Ente Autonomo Volturno, che gestisce la linea. Le accuse sono gravi: omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Nello schianto persero la vita la coppia britannica formata da Derek Winn ed Elaine Margaret Winn, Carmine Parlato e Janan Suliman, cittadina israelo-palestinese.

Setaro

Altri servizi

Carabiniere ucciso: era a un passo dalla pensione, colpito dalla ferocia di un ladro

Il dolore delle figlie: «Questo non sarà mai un addio» Sono stati i proiettili esplosi da un ladro a strappare la vita al brigadiere capo...

Il mistero di Villa Pamphili, un 46enne arrestato in Grecia: accusato di omicidio e soppressione cadavere

L'indagine sulla donna e la bimba trovate morte sabato scorso È accusato di aver ucciso la bambina, di età compresa tra 6 e 12 mesi,...

Ultime notizie

Agguato ad Afragola: un uomo ucciso alle palazzine Gescal

A perdere la vita Pasquale Buono Alle ore 19.00 circa, personale della polizia di Stato è intervenuto in Corso Italia ad Afragola, presso le palazzine...

Ercolano, il sindaco Ciro Buonajuto verso le dimissioni: «Città rivoluzionata»

Il primo cittadino vuole candidarsi alle Regionali Fulmine a ciel sereno a Ercolano, dove il sindaco Ciro Buonajuto ha annunciato – almeno secondo quanto riportato...

Bimbo di 9 mesi in coma al Santobono: condizioni ancora critiche

Indagini nel massimo riserbo: ascoltati numerosi testimoni Restano stabili ma ancora gravissime le condizioni del piccolo Pietro, il bimbo di nove mesi ricoverato da una...