Cinema Metropolitan, cittadini in piazza: «Va salvato ad ogni costo»

Sit-in davanti alla struttura di via Chiaia

A Napoli una folla composta da personaggi del mondo dello spettacolo, esponenti politici e numerosi cittadini si è riunita in piazza per difendere il cinema Metropolitan. La manifestazione, che si è svolta davanti alla storica struttura di via Chiaia, aveva come obiettivo quello di chiedere che il cinema resti un punto di riferimento culturale per la città.

Tra i presenti, il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, la consigliera regionale Roberta Gaeta e Benedetta Sciannimanica, assessore alla Municipalità 1, hanno sottolineato l’importanza di preservare un presidio culturale di tale rilevanza. «Il cinema va salvato ad ogni costo», hanno dichiarato con fermezza.

Pubblicità

No a speculazioni sul cinema Metropolitan

La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)
La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)

«Non possiamo continuare a smantellare il sistema culturale della nostra città, consentendo che altri presidi culturali chiudano facendo spazio a mere azioni speculative. In questa vicenda manca trasparenza, non sappiamo quali sono i progetti e se ci sono speculazioni in atto. Accogliamo con favore le parole del consigliere Comunale Ferdinando Tozzi, con delega all’industria culturale e audiovisivo, che parla di un impegno massimo da parte del Comune nel trovare investitori interessati a rispettare il vincolo posto da Sangiuliano. Un vincolo che Luciano Schifone, ex consigliere del ministro, ha proposto di rafforzare in Parlamento, una misura che siamo pronti a votare», hanno aggiunto.

La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)
La manifestazione al Cinema Metropolitan (ph. Luisa Liccardo)

Il momento più emozionante è stato offerto dal piccolo Enzo Cannavale, nipote dell’omonimo attore napoletano, che in braccio al papà Andrea ha esclamato al microfono: «Voglio il cinema». Tra i partecipanti alla manifestazione si sono distinti anche personalità di spicco come Peppe Caccavale, della proprietà uscente del cinema; Paola De Crescenzo, figlia di Luciano, che ricordava come l’ultima apparizione pubblica del padre fosse stata proprio al Metropolitan per il trentennale di Così parlò Bellavista; l’attrice Antonella Stefanucci; il comico Angelo Di Gennaro; la cantante Monica Sarnelli; l’attore Alan De Luca; Maria Basile Scarpetta, nipote del maestro Scarpetta; Enzo Rivellini, presidente di Napoli Capitale; e Rosario Visone, coportavoce regionale di Europa Verde.

Setaro

Altri servizi

Lavoratori sfruttati e sottopagati: sequestro da 100mila euro a 35enne cinese

Tra i dipendenti anche un minore Avrebbe avuto in forza lavoratori sottopagati e impiegati per turni orari non conformi al contratto collettivo nazionale. Per questo...

Dazi, Visconti (Ficei): «Grave danno anche a comparto pastasciutta, a rischio 8mila posti in Campania»

Il presidente della federazione: «Il food esposto per 400 milioni» «La Campania, prima regione del Sud per vendite all’estero secondo i dati Sace, risulta particolarmente...

Ultime notizie

Ssc Napoli, Alex Meret: «Conte ha alzato il livello negli allenamenti, nell’intensità»

Il portiere: «In città mi sono sempre trovato bene» «Del tecnico Conte mi piace tutto. Da quando è arrivato ha alzato il livello negli allenamenti,...

Le comunità di accoglienza per minori stranieri al collasso

Violenza, danni e sacrifici di soci e operatori spesso vanificati Dietro le porte delle comunità che accolgono MSNA (minori stranieri non accompagnati) ci sono storie...

Truffa al Ssn, dai dipendenti del Comune «soffiate» su inchiesta alle imprese indagate | Video

Norme violate sistematicamente in cambio di soldi o altri benefit Secondo il Nas un ruolo cruciale, nel business del «caro estinto», l’avrebbero ricoperto i dipendenti...