Torre Annunziata, antenna 5G a Rovigliano: Cuccurullo sospende l’autorizzazione

Il sindaco: «È necessario approfondire meglio la vicenda»

Il sindaco di Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo, ha annunciato la sospensione dell’autorizzazione per l’installazione di un impianto 5G nel quartiere Rovigliano. L’autorizzazione era stata concessa dai commissari prefettizi durante la gestione commissariale del Comune, ma Cuccurullo ha deciso di bloccare il progetto per approfondire meglio la situazione e ascoltare le preoccupazioni della cittadinanza.

Cuccurullo ha ritenuto prioritario evitare potenziali situazioni di disordine pubblico: «In queste settimane ho raccolto le preoccupazioni per la propria salute di tantissimi residenti. È opportuno scongiurare, per motivi di sicurezza, l’eventualità che i malumori e gli accenni di protesta possano sfociare in situazioni di disordine pubblico».

Pubblicità

Uno degli elementi che ha spinto il sindaco a procedere è stata la mancanza di un adeguato confronto. «Durante i mesi scorsi è mancata un’accurata consultazione della cittadinanza, ciò ha alimentato disinformazione e diffidenza. Per questi motivi ho ritenuto necessario sospendere l’autorizzazione», ha spiegato.

Cuccurullo ha sottolineato anche di ritenere «che il contenimento di situazioni di criticità e il mantenimento dell’ordine pubblico nell’area sia interesse anche della stessa società chiamata ad effettuare i lavori, affinché essa possa operare in condizioni di assoluta serenità».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’impianto 5G rientra nel “Piano Italia 5G”, parte della Strategia Italiana per la banda Ultra Larga, previsto all’interno del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tale piano mira a incentivare la realizzazione delle infrastrutture necessarie per lo sviluppo e la diffusione delle reti mobili 5G in tutto il Paese.

Tuttavia, Cuccurullo ha chiarito che, «il Comune non intende ostacolare lo sviluppo tecnologico, ma è necessario che un’amministrazione comunale eletta dalla città coniughi questa esigenza con le legittime istanze provenienti dai cittadini, in virtù del Principio di Precauzione adottato dall’Unione Europea».

Setaro

Altri servizi

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Operaio ucciso in un agguato: in Appello ridotta la pena per il killer di Antimo Imperatore

L'uomo morì in un agguato mentre lavorava a casa del reale obiettivo Fu ucciso in un agguato di camorra nel luglio 2022, l’operaio Antimo Imperatore,...

Ultime notizie

Estorsioni e droga, presi a Mondragone due latitanti del clan Pezzella

Sono ritenuti i principali collaboratori del boss Francesco Pezzella La squadra mobile di Napoli e agenti del commissariato di Frattamaggiore hanno individuato e arrestato due...

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Funivia del Faito, lo zio di Janan: «Vengano individuate le responsabilità»

Resta grave il fratello Thabet «Auspico che vengano individuate le responsabilità. Non ci sono parole per questo dolore, ringrazio le Autorità italiane». È arrivato ieri...