Minorenne aggredisce barbaramente tre ragazzi: uno è grave

Il 17enne arrestato con l’accusa di tentato omicidio

In preda all’alcool, ha barbaramente pestato tre giovani all’interno di un locale del litorale salernitano per poi essere arrestato. Protagonista un 17enne, già gravato di precedenti penali, arrestato dalla polizia con l’accusa di tentato omicidio. Il minore è stato riconosciuto dalle vittime quale autore del ferimento.

L’episodio risale alla notte del 14 settembre. Il 17enne, dopo una serata passata a bere alcolici e super alcolici, ha per futili motivi aggredito barbaramente i tre ragazzi, uno dei quali in gravi condizioni per le ferite riportate e allo stato in prognosi riservata. Anche gli altri ragazzi due hanno riportato gravi lesioni.

Pubblicità

In seguito all’arresto, il giovane è stato condotto nell’istituto di prima accoglienza di Napoli, nell’attesa che il gip del Tribunale per i minorenni di Salerno decida in ordine alla richiesta di convalida di arresto avanzata dalla locale procura per i minorenni. In merito alla dinamica dei fatti sono ancora in corso ulteriori indagini da parte della squadra mobile di Salerno per arrivare alla completa ricostruzione della vicenda, con riferimento soprattutto al movente nonché all’identificazione di altri soggetti eventualmente coinvolti.

La procuratrice Imperato: «Ennesimo e grave episodio di ‘mala movida’»

«Ci troviamo di fronte a un ennesimo e grave episodio di cosiddetta ‘mala movida’». Lo scrive, in una nota, la procuratrice della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Salerno, Patrizia Imperato, dopo l’aggressione. «Sempre più frequentemente – rileva – giovani del distretto intendono le loro uscite serali come il momento giusto in cui dare libero sfogo alle loro situazioni di disagio, assumendo condotte devianti, spesso amplificate dall’uso smodato di sostanze alcoliche o stupefacenti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«L’abuso di sostanze o alcol – sottolinea Imperato – costituisce spesso, infatti, il detonatore dell’esplosione di rabbia e violenza per cui un certo tipo di gioventù trova così la possibilità di sfogare disagio e frustrazione attraverso la commissione di reati anche gravissimi, come è appunto accaduto nella notte del 14 settembre in cui il giovane arrestato dopo una serata passata a bere alcolici e superalcolici ha, per futili motivi, aggredito barbaramente tre ragazzi, dei quali uno versa in gravi condizioni e allo stato in prognosi riservata, mentre altri due hanno riportato gravi lesioni».

«Quello dell’abuso di alcol da parte dei minori – ricorda – è un tema sul quale le istituzioni del distretto si sono frequentemente confrontate cercando di elaborare strategie volte al contrasto di illecite somministrazioni di alcolici all’interno e nelle adiacenze di locali pubblici».

Il patto

Lo scorso 18 giugno è stato siglato un patto, «sotto l’egida del prefetto di Salerno, Francesco Esposito», volto al «contrasto del disagio giovanile» e il cui «punto centrale è l’impegno assunto dall’Asl per il tramite del Serd e del dipartimento di salute mentale, di strutturare un nuovo modello organizzativo per prevenire l’uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche da parte dei minori, nonché di collaborare con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni segnalando tutti i casi in cui venga richiesto un intervento da parte dell’autorità sanitaria, anche del 118, per minori in stato di ebbrezza. Tanto al fine di verificare se alla base dell’abuso segnalato vi siano situazioni di possibile disagio che consentano interventi da parte dell’autorità giudiziaria minorile».

«Analogo impegno sul fronte del contrasto è stato assunto dalla Camera di Commercio in collaborazione con le associazioni di categoria per sensibilizzare i propri associati alla scrupolosa osservanza del divieto di somministrazione di bevande alcoliche ai minori e a persone in stato di manifesta ubriachezza» , conclude la nota di Imperato.

Setaro

Altri servizi

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...