Abusava delle studentesse agendo «come se nulla fosse»: tecnico universitario condannato

Sei le vittime, una sola ha denunciato

Abusava delle studentesse agendo «con disinvoltura, come se nulla fosse»: lo sottolinea il giudice di Napoli Giovanna Ciervo nelle motivazioni della sentenza con la quale lo scorso maggio ha condannato a sette anni di reclusione Giovanni Migliaccio, detto Vanni, tecnico di laboratorio del dipartimento di Biologia dell’università Federico II di Napoli, che nel 2020 si è anche candidato, senza essere eletto, alle elezioni regionali in Campania.

Punti Chiave Articolo

Migliaccio venne arrestato il 18 novembre 2022 dai carabinieri del Nucleo investigativo dopo indagini coordinate dal sostituto procuratore Luigi Santulli della IV sezione della Procura di Napoli (diretta dal procuratore aggiunto Raffaello Falcone). Per l’uomo, che ora ha 65 anni, è stata disposta anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici.

Pubblicità

Le indagini

Le indagini scattarono dopo la denuncia presentata da una sola delle vittime: le altre sono state individuate dai carabinieri dai post pubblicati su Instagram con i quali si invitavano eventuali vittime a rivelare gli abusi subìti, anche solo via mail, a uno stretto gruppo di professoresse.

Dagli accertamenti dei militari era poi emerso che si era trattato, spiega il gup, «di un fenomeno molto diffuso e purtroppo strutturale in determinati contesti socio-culturali, laddove la vittima del reato di abusi cede, molto spesso, ad impulsi di carattere morale che la dissuadono da portare avanti intenti punitivi, per evitare di rivivere in sedi giudiziarie quanto subìto o di cui prova vergogna spesso accompagnati da sensi di colpa… per paura di evitare ritorsioni da parte del soggetto che riveste, come nel caso di specie, per ragioni professionali, una supremazia sulla vittima».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, droga, ricettazione e armi: maxi-blitz a Napoli con 25 misure cautelari

Diciotto persone in carcere Blitz anticamorra della polizia di Stato di Napoli che sta dando esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di...

Teatro San Carlo, Maresca all’attacco: «Gestione opaca, chiediamo chiarezza»

Il consigliere: «Organi competenti intervengano per accertare i fatti» «Il cortocircuito istituzionale e le incompatibilità incrociate, prima o poi, vengono sempre al pettine. Possono essere...

Ultime notizie

Giovane ucciso nel Casertano: padre e figlio fanno scena muta

Ritrovata l'arma dell'omicidio Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere padre e figlio di 57 e 31 anni, fermati ieri dai carabinieri su ordine...

«Verso via D’Amelio»: un evento per ripercorrere gli ultimi giorni di Borsellino e della sua scorta

Tra il 29 maggio e il 19 luglio ci sono 57 giorni. Questo fu il tempo massimo che la mafia gli concesse. Borsellino sapeva...

Pronto Soccorso di Boscotrecase, La paranza delle idee: «La politica ci metta la faccia e spieghi la situazione»

L'associazione: «Non scadere nel mero propagandismo» L'associazione politico-culturale La Paranza delle Idee interviene sulla situazione dell'assistenza sanitaria nell'area torrese-boschese, commentando la recente richiesta del Nucleo...