Camorra, scacco al clan Rega Piacente: 41 misure cautelari a Brusciano | VIDEO

Smantellata la piazza di spaccio nelle palazzine della 219

Blitz anticamorra a Brusciano (Napoli), 41 indagati e 35 arresti nelle palazzine della 219. I residenti venivano privati delle chiavi dei portoni e dovevano chiedere il permesso ai pusher del clan Rega Piacente per entrare ed uscire.

Punti Chiave Articolo

Da stanotte, i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna stanno eseguendo un’ordinanza cautelare emessa dal gip del tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti di 41 persone (35 in carcere e 6 in divieto di dimora nella regione Campania), accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Pubblicità

Le indagini

Le indagini, condotte dal nucleo operativo e radiomobile di Castello di Cisterna e coordinate dalla DDA di Napoli hanno consentito di documentare la piazza di spaccio dei Rega Piacente nel rione popolare della «219» di Brusciano. Ricostruita l’organizzazione delle piazze di spaccio distribuite in varie scale del rione, ognuna con una struttura gerarchica piramidale composta da capo-piazza, spacciatori e vedette, per ciascun tipo di stupefacente venduto (marijuana, hashish, crack e cocaina).

Un’attività fiorente, ritenuta seconda solo all’area di Caivano. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, le «piazze» erano attive anche 24 ore al giorno, con pusher che venivano impiegati su turni di lavoro di 8/10 ore. Durante le indagini, i carabinieri hanno rilevato che presentarsi in ritardo al cambio turno poteva comportare anche il «licenziamento». Circostanza documentata per uno dei pusher, allontanato per un ritardo di mezz’ora. Inoltre, nessuno dei condomini delle palazzine della 219 poteva disporre delle chiavi dei portoni d’ingresso. Anche i citofoni erano stati rimossi per evitare l’apertura da remoto dei portoni senza autorizzazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scacco al clan Mazzarella, Gratteri: «Colpita una camorra di serie A»

Il procuratore: «Liberata una parte importante della città» Ha colpito «una camorra di serie A», come ha detto il procuratore di Napoli Gratteri durante la...

Domeniche d’inferno tra Napoli e provincia: il mare resta un miraggio

Spiagge off-limits e prezzi folli: l’estate è un incubo Domeniche da incubo per i cittadini napoletani che sperano di rinfrescarsi con un bagno al mare....

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «Una giornata importante, storica per Taranto»

Il ministro: «Delineata soluzione che avrà bisogno di approfondimenti» «Credo che sia una giornata importante, decisiva, storica per Taranto, per la siderurgia italiana, per la...

Revocata la chiusura del pronto soccorso del Pineta Grande

Raggiunto l’accordo tra Regione e strutture della Rete di Emergenza «Nel pomeriggio di ieri è stato raggiunto l’accordo tra la Regione Campania e le strutture...

Di nuovo in fiamme il fondo confiscato al boss Sandokan: perduto il raccolto

È accaduto per il terzo anno consecutivo Per il terzo anno consecutivo è stato incendiato il fondo confiscato a Francesco Schiavone «Sandokan» a Santa Maria...