Bancarotta fraudolenta, sequestro da oltre 4 milioni di euro per una famiglia

Sono state eseguite perquisizioni nei confronti degli indagati e di 12 società

Bancarotta fraudolenta di una società di produzione di energia elettrica: sequestro di beni da 4 milioni di euro per coniugi imprenditori e figlia. I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura, nei confronti di due coniugi indagati per concorso in bancarotta fraudolenta e della figlia di questi per un valore complessivo di 4,2 milioni di euro.

Nel corso delle indagini, è emerso che l’amministratore/liquidatore di una società di produzione di energia elettrica di Napoli, nel periodo di liquidazione della società fino all’apertura della procedura fallimentare (2017-2022) avrebbe sottratto capitali dalle casse.

Pubblicità

Il principale indagato avrebbe effettuato «operazioni in gran parte volte allo svuotamento delle casse della società – già in palese stato di decozione – a favore del medesimo e dei membri della sua famiglia» si legge in una nota.

In particolare, l’imprenditore assunto moglie e figlia, con bonus e stipendi d’oro, stipulando contratti di manutenzione ordinaria e straordinaria tra la società in liquidazione e un’altra azienda di famiglia. A completare il quadro, infine, ci sarebbero numerosi bonifici privi di giustificazione causale effettuati dai conti della società in liquidazione a quelli dei coniugi indagati e della figlia, per un importo complessivo di 971mila euro. Nel frattempo, la società aveva accumulato debiti di oltre 10,8 milioni di euro. Contestualmente al sequestro sono state eseguite perquisizioni nei confronti degli indagati e di 12 società ad essi riconducibili.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Falso in bilancio, maxi sequestro da 37 milioni di euro per Original Marines

Otto persone indagate Falso in bilancio Original Marines: 8 indagati in provincia di Napoli e sequestro beni da 37 milioni di euro. Il personale del...

Ultime notizie

Emergenza casa, Schifone sprona Manfredi: «Incentivare l’incrocio tra domanda e offerta»

Il primo cittadino ha scoperto solo ora l'esistenza del problema Suscitano perplessità le affermazioni del sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi, che durante...

A Napoli un 34enne accoltellato alla schiena da sconosciuti

Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita Ieri, in tarda serata, a Napoli, un uomo di 34 anni, residente nel quartiere di...

Lady Fratoianni rischia il seggio: il caso Elisabetta Piccolotti mette in imbarazzo AVS

La sua elezione sarebbe viziata da un’anomalia nei conteggi A volte la politica riesce a regalare momenti che nemmeno la satira saprebbe scrivere. È il...