Camorra, scacco al clan Rega Piacente: 41 misure cautelari a Brusciano | VIDEO

Smantellata la piazza di spaccio nelle palazzine della 219

Blitz anticamorra a Brusciano (Napoli), 41 indagati e 35 arresti nelle palazzine della 219. I residenti venivano privati delle chiavi dei portoni e dovevano chiedere il permesso ai pusher del clan Rega Piacente per entrare ed uscire.

Punti Chiave Articolo

Da stanotte, i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna stanno eseguendo un’ordinanza cautelare emessa dal gip del tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti di 41 persone (35 in carcere e 6 in divieto di dimora nella regione Campania), accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Pubblicità

Le indagini

Le indagini, condotte dal nucleo operativo e radiomobile di Castello di Cisterna e coordinate dalla DDA di Napoli hanno consentito di documentare la piazza di spaccio dei Rega Piacente nel rione popolare della «219» di Brusciano. Ricostruita l’organizzazione delle piazze di spaccio distribuite in varie scale del rione, ognuna con una struttura gerarchica piramidale composta da capo-piazza, spacciatori e vedette, per ciascun tipo di stupefacente venduto (marijuana, hashish, crack e cocaina).

Un’attività fiorente, ritenuta seconda solo all’area di Caivano. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, le «piazze» erano attive anche 24 ore al giorno, con pusher che venivano impiegati su turni di lavoro di 8/10 ore. Durante le indagini, i carabinieri hanno rilevato che presentarsi in ritardo al cambio turno poteva comportare anche il «licenziamento». Circostanza documentata per uno dei pusher, allontanato per un ritardo di mezz’ora. Inoltre, nessuno dei condomini delle palazzine della 219 poteva disporre delle chiavi dei portoni d’ingresso. Anche i citofoni erano stati rimossi per evitare l’apertura da remoto dei portoni senza autorizzazione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...