Bancarotta fraudolenta, sequestro da oltre 4 milioni di euro per una famiglia

Sono state eseguite perquisizioni nei confronti degli indagati e di 12 società

Bancarotta fraudolenta di una società di produzione di energia elettrica: sequestro di beni da 4 milioni di euro per coniugi imprenditori e figlia. I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura, nei confronti di due coniugi indagati per concorso in bancarotta fraudolenta e della figlia di questi per un valore complessivo di 4,2 milioni di euro.

Nel corso delle indagini, è emerso che l’amministratore/liquidatore di una società di produzione di energia elettrica di Napoli, nel periodo di liquidazione della società fino all’apertura della procedura fallimentare (2017-2022) avrebbe sottratto capitali dalle casse.

Pubblicità

Il principale indagato avrebbe effettuato «operazioni in gran parte volte allo svuotamento delle casse della società – già in palese stato di decozione – a favore del medesimo e dei membri della sua famiglia» si legge in una nota.

In particolare, l’imprenditore assunto moglie e figlia, con bonus e stipendi d’oro, stipulando contratti di manutenzione ordinaria e straordinaria tra la società in liquidazione e un’altra azienda di famiglia. A completare il quadro, infine, ci sarebbero numerosi bonifici privi di giustificazione causale effettuati dai conti della società in liquidazione a quelli dei coniugi indagati e della figlia, per un importo complessivo di 971mila euro. Nel frattempo, la società aveva accumulato debiti di oltre 10,8 milioni di euro. Contestualmente al sequestro sono state eseguite perquisizioni nei confronti degli indagati e di 12 società ad essi riconducibili.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Ultime notizie

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...