Governo, arriva un nuovo dl energia: lunedì in Consiglio dei ministri

C’è la proroga del mercato tutelato

Il governo lavora a un nuovo pacchetto energia che conterrà anche la proroga del mercato tutelato. Famiglie e microimprese potranno fare affidamento, ancora per un po’, per l’energia elettrica e il gas su prezzi stabiliti dall’Autorità ad hoc. In consiglio dei ministri di lunedì arriverà, infatti, un altro decreto legge che posticiperà la scelta di un venditore sul mercato libero che sarebbe scattata dopo il 10 gennaio. Ma conterrà anche una serie di norme sui rigassificatori, sulle piattaforme per impianti eolici off shore e per la ricerca di gas sul territorio nazionale. L’esecutivo accelera intanto anche sul fronte fiscale con il viceministro Leo che fa sapere che si sta lavorando a misure per ridurre l’entità delle sanzioni amministrative.

Punti Chiave Articolo

Leo spiega, infatti, che si interverrà sul sistema delle sanzioni, perché in Italia «ci sono sanzioni amministrative disallineate rispetto al resto dell’Ue. Le sanzioni ci devono essere ma non ho visto tanti contribuenti andare in galera – aggiunge – per evasione quindi bisogna incidere su quelle accessorie che colpiscono di più il contribuente». Intanto lunedì sul fronte fiscale saranno varati due decreti legislativi che «riguardano lo statuto del contribuente e gli adempimenti e versamenti». E arriveranno le misure sull’energia. La scelta di prorogare, forse fino a tutto il 2024, l’entrata in vigore dello stop al mercato tutelato era già stata anticipata dal viceministro Vannia Gava.

Pubblicità

I decreti omnibus

E va incontro, tra l’altro, a una spinta che arriva anche dal Parlamento. La richiesta è contenuta in una serie di emendamenti presentati da diversi gruppi di maggioranza e opposizione al decreto proroghe in esame in commissione Finanze al Senato. Del resto con la manovra che sulla carta la maggioranza vorrebbe tenere blindata, i diversi decreti omnibus presenti alle Camere diventano oggetto di molte richieste di modifica anche da parte della maggioranza. La Lega, ad esempio, sempre nel dl proroghe, chiede di posticipare il termine per presentare la richiesta di rateizzazione degli addebiti per le quote latte.

Mentre è bipartisan la richiesta di prorogare almeno a fine anno la sospensione del meccanismo del payback sanitario o ancora quella di abbassare da 40 a 30mila euro la soglia Isee sotto la quale i giovani under36 possono accedere alle garanzie sui mutui. Diverse e bipartisan le richieste di proroga delle agevolazioni per le popolazioni colpite dal sisma come la sospensione dell’Imu o di alcuni adempimenti fiscali. Infine sul fronte del Superbonus arriva, da Fratelli d’Italia, la proposta di prorogare al 30 giugno 2024 i termini per la richiesta di cessione dei crediti del Superbonus al 110% per gli immobili confiscati alla criminalità organizzata e dati in gestione alle onlus.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...