Scacco alla camorra di Napoli Est: il blitz dopo il rinvenimento dei libri contabili dei clan

Per 24 si sono aperte le porte del carcere, altri 7 ai domiciliari

Traffico di droga per conto del clan De Luca – Bossa – Casella – Minichini – Rinaldi – Reale attivo nella zona orientale di Napoli. E’ questa l’accusa che ha fatto scattare una vasta operazione della polizia di Stato e dei carabinieri in esecuzione di un’ ordinanza restrittiva, emessa dal Gip di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 31 persone. Sono ritenute gravemente indiziate di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e di numerosi episodi di detenzione illecita di stupefacenti, aggravati dal metodo mafioso, a vario titolo legate al cartello camorristico. Per 24 persone è stata disposta la custodia cautelare in carcere e per 7 gli arresti domiciliari.

Punti Chiave Articolo

Le indagini

L’ordinanza arriva al termine di una vasta attività di indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, avviata nell’aprile 2016 in seguito ad un sequestro di sostanza stupefacente e di alcuni manoscritti in una delle abitazioni in cui veniva gestita l’attività del gruppo criminale, indagine poi ampliata nel tempo raccogliendo importanti elementi a carico dell’associazione.

Pubblicità

Un secondo segmento di attività, avviato nel settembre 2020 – a seguito di alcuni atti intimidatori messi in atto nei confronti di cittadini del quartiere Ponticelli ai quali venivano chieste somme di denaro in cambio del mantenimento o dell’ottenimento di alloggi popolari – ha consentito di documentare l’attuale permanenza del clan e delle relative attività illecite.

Una prima tranche di arresti scattò il 28 novembre 2022, in occasione di operazione di Polizia Giudiziaria svolta nei confronti di 66 destinatari gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso, estorsione e detenzione di armi. Anche allora gli indagati erano risultati legati, a vario titolo, al cartello criminale camorristico De Luca – Bossa – Casella – Minichini – Rinaldi – Reale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ultime notizie

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Lite tra minorenni nel Casertano: 16enne accoltella il fidanzatino di 17 anni

La coltellata gli ha quasi perforato un polmone Ancora violenza tra minorenni nel Casertano. Questa volta la vittima è un ragazzo di 17 anni, accoltellato...

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...