Caivano, tra camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male in un focus

Incontro presso la villa comunale «Falcone-Borsellino»

L’evoluzione della micro-criminalità nelle periferie sarà il tema centrale del dibattito «Camorra, le trasformazioni» che si terrà a Caivano il 13 ottobre, alle 18.30, presso la villa comunale «Falcone-Borsellino», luogo ormai noto al panorama nazionale per abusi e violenze su minori. Un’emergenza sociale che necessita di essere affrontata con degli strumenti conoscitivi finalizzati alla prevenzione.

La camorra, ieri ed oggi, come le nuove leve vengono reclutate nel mondo sotterraneo delle contro-culture. Giovani e new media, tendenze in trasformazione, dalle serie tv ai brani musicali, come cambiare la narrazione dei testi. Un discorso più ampio sul degrado delle periferie e sull’intervento del Governo centrale. Testimonianze, racconti e riflessioni.

Pubblicità

Tra i relatori, le istituzioni politiche e civili, tra cui Michele Gubitosa, parlamentare e vicepresidente M5S, componente della quarta Commissione Difesa e Commissione parlamentare Antimafia, il professor Lello Savonardo, coordinatore dell’Osservatorio Giovani dell’Ateneo Federico II di Napoli, Pasquale Penza, parlamentare M5S, segretario della prima Commissione Affari Costituzionali, Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di Sicurezza e sullo stato di Degrado delle Periferie, Luigi Leonardi, vittima di camorra e testimone di giustizia, attualmente sotto scorta. L’appuntamento è alle ore 18.30. A moderare l’evento, la giornalista Enza Massaro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Ultime notizie

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...