Nasce la partnership tra Fondazione Campania Welfare e Coni Campania

Intesa istituzionale con il Comitato Olimpico regionale per promuovere i valori dello sport e la tutela della salute tra le nuove generazioni

Una partnership per far nascere sinergie e sviluppare progetti di sostegno alla vita attiva e allo sport. E’ quella siglata questa mattina nella sede del Coni Campania, a Napoli, tra il presidente regionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Sergio Roncelli e il direttore generale della Fondazione Campania Welfare Gavino Nuzzo. Un’intesa istituzionale che ha l’obiettivo dichiarato di condividere un circuito virtuoso focalizzato sull’educazione allo sport e favorire la tutela della salute a tutte le età.

Un «patto» che nasce nel mese in cui anche a Napoli, tra il 23 e il 30 settembre, ci sarà la «Settimana europea della Sport» con il tema del benessere psico-fisico tramite lo sport e gli stili di vita sani. Il primo appuntamento ufficiale di questa collaborazione tra Coni e Fondazione Campania Welfare sarà l’incontro «Sport e lavoro: quali opportunità per i ragazzi speciali?» con la presenza, tra gli altri, di campioni olimpici e paralimpici campani.

Pubblicità

«E’ un onore avere l’opportunità di essere al fianco del Coni – spiega Gavino Nuzzo – per poter potenziare il nostro impegno nel mondo dello sport. Sostenere le persone a condurre una vita attiva con il supporto dell’attività sportiva e dei suoi valori è uno degli obiettivi principali della nostra Fondazione. Lo sport è uno dei più importanti e popolari riferimenti per i nostri ragazzi attraverso l’impegno, il rispetto, la lealtà e la partecipazione senza dimenticare l’inclusione e l’innovazione. Sono queste le radici per poter far crescere sane le nuove generazioni».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Arzano, l’amministrazione: «No alla cabina primaria, richiesto tavolo con i ministeri»

Aruta: «Opera deve essere ripensata nella sua interezza» L’amministrazione comunale di Arzano prende atto dell’avvio del procedimento autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della...

Ultime notizie

Ergastolo Impagnatiello, la rabbia della famiglia di Giulia: «Vergogna una legge che chiude gli occhi»

La sorella contesta l'esclusione della premeditazione Confermato l’ergastolo, ma esclusa l’aggravante della premeditazione. Si è chiuso cosi, dopo mezza giornata di udienza e due ore...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...