Caivano, al Delphinia sopralluogo di Abodi: recupero dell’umanità di questi luoghi

Sarà ristrutturato e pronto nel 2024

Il ministro per lo Sport, Andrea Abodi, in visita al Parco Verde di Caivano per un sopralluogo tecnico al centro Delphinia che, come annunciato l’altra settimana dalla premier Giorgia Meloni, sarà ristrutturato e pronto nel 2024. «Siamo qui per accompagnare i tecnici – ha detto il ministro – e per dare continuità a quello che abbiamo detto».

Il ministro, accompagnato dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba, e dal presidente della società «Sport e Salute», Marco Mezzaroma (la società pubblica provvederà ai lavori dopo una prima bonifica dell’area a cura del genio dell’Esercito) ha anche incontrato il parroco, don Maurizio Patriciello.

Pubblicità

«Sono impegni molto importanti, abbiamo il dovere, il piacere e anche l’orgoglio di rispettarli passo passo, giorno dopo giorno, in modo che si veda la trasformazione e il recupero dell’umanità di questi luoghi» ha detto. «Ora qui ci sono io – ha aggiunto – ma questo è un lavorio di squadra che darà continuità a quanto promesso dalla premier. Dopo di me verranno anche gli altri ministri coinvolti nel progetto di riqualificazione».

«Oggi – ha proseguito – è stato fatto il sopralluogo tecnico, poi ci sarà il lavoro di predisposizione della parte operativa per impostare un progetto con il commissario» per la riqualificazione di Caivano, Fabio Ciciliano, «che sarà l’unico interlocutore dell’iniziativa con le autorità del territorio. Quello che vogliamo è fare di questa struttura un centro sportivo polivalente come era originariamente progettato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ora o mai più. Vediamo questo miracolo». Ha detto il parroco anti clan di Caivano, don Maurizio Patriciello. Pronta la replica del ministro: «Posso garantire il massimo impegno. Per i miracoli, non so». Rassicurante don Patriciello: «Non si preoccupi, neanche Gesù all’inizio faceva miracoli».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Meloni apre la via del dialogo con Trump: «L’Italia è il miglior alleato degli Usa»

Dazi, i due leader sicuri: «l’accordo con l’Ue si farà» Un invito a Roma accettato. E un’apertura a considerare di incontrare, in quell’occasione, anche i...

Ultime notizie

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Tragedia della funivia del Faito: si indaga per disastro e omicidio colposo

L'Ansfisa: «Verifiche fatte a marzo 2024» Ore di angoscia, con i soccorsi resi complicati dalla nebbia, e quella cabina a monte dell’impianto della funivia del...