Luciano Schifone: «La cultura aiuterà Caivano in crescita sana ed armoniosa della società»

Il consigliere del ministro: «Potrà diventare un modello per tutte le aree a rischio»

«Non c’è dubbio che le attività di carattere culturali che ruotano intorno allo spettacolo, cinema, teatro, musica, sono elementi di grande impatto sociale che creano una crescita sana delle comunità. La cultura nella sicurezza è l’arma vincente per sconfiggere la criminalità organizzata. Con la iniziativa del ministro Sangiuliano di portare a Caivano queste attività ripristinando l’Auditorium chiuso e vandalizzato da anni, si creano condizioni di attrazione che favoriscono una crescita sana ed armoniosa della gioventù e della società tutta».

Così, in una nota, Luciano Schifone, consigliere del ministro della cultura ed ex assessore allo spettacolo della Regione.

Pubblicità

«Da una parte lo sforzo che il governo sta facendo per sostenere la scuola e lo sport, dall’altra il presidio attivo della cultura certamente costituiranno gli elementi fondamentali per il riscatto di Caivano, che potrà diventare un modello per tutte le aree a rischio», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede la messa in sicurezza di Via Terragneta

Lungo l'arteria auto e moto a tutta velocità senza controllo Il gruppo consiliare Oplonti Futura ha inviato in data odierna una formale richiesta al sindaco...

L’ipotesi terzo mandato verso il tramonto, Forza Italia prova il blitz sulla cittadinanza ma fallisce

Scintille tra FI e Lega: ora i candidati Dopo due settimane sembra avviarsi sul viale del tramonto quel terzo mandato per i governatori di cui...

Ultime notizie

Fatture false per ottenere risparmi d’imposta per oltre 26 milioni: 6 denunciati

Scoperte irregolarità anche in appalti pubblici La Guardia di Finanza di Treviso ha scoperto quattro società prive di sedi, beni e dipendenti, attive solamente per...

Morto dopo 3 interventi, la Procura apre inchiesta: 17 indagati tra medici e personale sanitario

Un atto dovuto in vista dell'autopsia La Procura di Avellino ha aperto un’inchiesta sulla morte di un paziente ricoverato all’ospedale «Moscati» di Avellino il 20...

Badante confessa un omicidio dopo 7 anni: il gip non le crede e l’assolve: il fatto non sussiste

La donna assolta in primo grado Ha confessato un omicidio che avrebbe commesso sette anni prima. È stata assolta in primo grado con la formula...