Sarsina, Sangiuliano: «Pronti a impegnarci per questa rilevante area archeologica»

Il Ministero ha già stanziato 600mila euro per la messa in sicurezza dello scavo

«Ritengo fondamentale andare sui territori perché la cultura deve essere un valore diffuso in tutta la dimensione nazionale. Per questo, ho voluto constatare di persona il rilevante rinvenimento emerso nella città di Plauto».

Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, oggi in visita a Sarsina, accompagnato dal viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Galeazzo Bignami, dalla deputata Alice Buonguerrieri, dal Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Luigi La Rocca e dalla Soprintendente per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, Federica Gonzato.

Pubblicità

«Ho voluto incontrare il Sindaco e le autorità locali per testimoniare la massima attenzione per questo luogo che ha un grande potenziale collegato al già preesistente Foro e all’importante museo archeologico. Nelle prossime settimane lavoreremo per individuare insieme le forme di valorizzazione che possano portare un beneficio socio-economico per tutta l’area», ha aggiunto il Ministro che poi si è recato a Bagno di Romagna, classificato come uno dei borghi più belli d’Italia. Il Ministero ha già stanziato 600mila euro per la messa in sicurezza dello scavo di Sarsina e per le indagini archeologiche, che saranno dirette dalla locale Soprintendenza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Gennaro Sangiuliano capolista di FdI alle regionali d’autunno?

La Russa: «Una persona con alti valori» «Da Parigi alla Campania, la ‘rentrée’ di Sangiuliano come capolista di FdI». Titolava così questa mattina il Corriere...

Napoli Obiettivo Valore ancora a rischio: la Consulta dovrà pronunciarsi sulla norma salva-Manfredi

Giudice contesta la disposizione che ha "sanato" la società Municipia Sembrava tutto archiviato, risolto da una norma inserita nel decreto Milleproroghe. Ma ora, la vicenda...

Ultime notizie

Italia, ritorno strategico al nucleare: energia più economica per PMI e industria

Dal 2030 piccoli reattori per ridurre costi e sostenere la transizione L’Italia si prepara a un ritorno strategico al nucleare, con il ministro dell’Ambiente e...

Svimez: per il terzo anno il Sud cresce più del resto del Paese

Sicilia e Campania trainano il Pil del Mezzogiorno Per l’Italia torna il gap di crescita dall’Eurozona. Nel 2024 il Pil italiano è cresciuto dello 0,7%,...

La prevenzione per salvare la sanità: nuovo portale e stop ai medici gettonisti

Schillaci: «Vogliamo portare all'8% i fondi destinati a prevenire» Per salvare il Servizio sanitario nazionale da costi non più sostenibili a fronte di una popolazione...