Ucciso perché si oppose al racket del “caro estinto”: stangata per Francesco Schiavone ‘Cicciariello’

L’imprenditore non volle lasciare un funerale ad una ditta concorrente

Ergastolo confermato in Cassazione per Francesco Schiavone ‘Cicciariello’, storico boss del clan dei Casalesi nonché cugino omonimo del capo della cosca Francesco Schiavone noto come “Sandokan”. Cicciariello era accusato dell’omicidio di Giovanni Parente, titolare di un’attività di pompe funebri ucciso nel settembre 1996 a Santa Maria la Fossa (Caserta) perché si oppose al monopolio del clan sui funerali, ovvero al racket cosiddetto del “caro estinto”; in pratica Parente non volle lasciare un funerale ad una ditta concorrente e vicina ai Casalesi, e per questo il clan ne decise l’eliminazione.

La Corte di Cassazione ha confermato l’ergastolo inflitto a Cicciariello dalla Corte d’Assise d’Appello di Napoli nell’ottobre 2022, che invece aveva ribaltato l’assoluzione disposta in primo grado dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Ad ordinare il delitto – è emerso – furono Sandokan e Cicciariello, e la prova sarebbe in un pizzino, mai ritrovato, che Sandokan – anch’egli condannato in appello all’ergastolo – inviò al cugino e in cui ribadì i problemi che stavano emergendo nel Basso Volturno, area controllata da Cicciariello, in particolare nel settore delle pompe funebri

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Neomamma», Paola Pezone al teatro Totò: super serata con anteprima

L’artista presenta evento con «Principe distratto» dedicata al figlio C’è grande attesa per l’evento dal titolo «Neomamma» che la cantante Paola Pezone (nella foto) terrà...

Scioglimento Caserta, interessata anche l’Anci. Fdi: «Una vergogna»

L'ormai ex sindaco ha definito la decisione del CdM un «atto politico» Antonio Iannone: «PD ha imposto Sindaco in odore di scioglimento ad Anci Campania....

Ultime notizie

Funivia del Faito, svolta nelle indagini: dubbi sul cavo e sull’efficacia dei freni

Nuovo sopralluogo di investigatori e tecnici Svolta nel disastro della funivia del Faito, dove giovedì scorso la caduta di una cabina ha provocato quattro morti...

Papa Francesco, il Consiglio dei ministri dispone 5 giorni di lutto nazionale

Le celebrazioni del 25 aprile si terranno regolarmente Il Consiglio dei ministri ha disposto 5 giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco...

Roma si prepara all’addio a Papa Francesco: attese 200mila persone e 170 delegazioni

Misure eccezionali in città per garantire sicurezza e accoglienza Più di cento delegazioni, tra capi di Stato e di governo, che confluiranno sabato in piazza...