Cgil: “su violenza di genere preoccupanti risposte giudiziarie”

“La sentenza di Firenze che assolve due giovani accusati di stupro perché avrebbero commesso ‘un errore’ nella valutazione del consenso della vittima, e che arriva a poche settimane da quella che scagiona un bidello romano perché la molestia nei confronti di una studentessa è durata meno di dieci secondi, ci consegna un quadro fortemente preoccupante della risposta alla violenza di genere, in particolare nei casi di stupro”. È quanto dichiarano in una nota congiunta la segretaria confederale della Cgil Lara Ghiglione e la responsabile del contrasto alla violenza di genere della Cgil nazionale Giorgia Fattinnanzi.
“Pur ribadendo la nostra fiducia nel lavoro della magistratura sono troppi i casi in cui la risposta giudiziaria è un’ulteriore violenza sulle donne”, proseguono. “Nello specifico – spiegano – ci colpisce come si perda sempre più spesso di vista la vittima, inficiando tutte quelle battaglie che hanno portato a leggi importanti come la Convenzione di Istanbul, che centra proprio sulla vittima e sulla sua percezione dell’evento traumatico il focus dell’azione delle istituzioni e della magistratura”.
“Per questo ribadiamo con forza la necessità di un’azione costante e mirata di formazione dei giudici, sia inquirenti che giudicanti, proprio per sradicare deficit e stereotipi che non sono più sostenibili”.

Setaro

Altri servizi

Agguato ai tifosi del Napoli a Parma, 15 indagati: scattano le perquisizioni

I partenopei stavano festeggiando lo scudetto in piazza Quindici perquisizioni a carico di altrettanti giovani (tra cui un minorenne), indagati per rissa, lesioni aggravate, tentata...

Torre Annunziata, riapre via Terragneta: inaugurata con la doppia corsia

Cuccurullo: «Opera attesa dal 1974» Alle ore 15 di oggi è stata definitivamente riaperta al transito veicolare via Terragneta a Torre Annunziata. Sono stati completati...

Ultime notizie

Calo record dell’incidenza della brucellosi bufalina nel Casertano

Il crollo: dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale Un risultato straordinario per la provincia di Caserta: l’incidenza della brucellosi bufalina è crollata dal 9,6%...

Delitto di Garlasco, il Garante della privacy: stop al video con l’autopsia di Chiara Poggi

Lesione gravissima della dignità della vittima e dei familiari Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei...

Camorra, colpo al clan Mazzarella e alle sue ramificazioni: 25 misure cautelari | VIDEO

La base logistica in un autolavaggio Blitz anticamorra contro il clan Mazzarella e le sue principali articolazioni a Napoli e provincia: 25 misure cautelari. La...