Giorgia Meloni a Washington: Africa e Mediterraneo nell’incontro con Biden

La prima missione negli Usa in veste di presidente del Consiglio

Quella di oggi e domani sarà la prima missione a Washington di Giorgia Meloni in veste di presidente del Consiglio e la visita rappresenterà un’occasione importante per riaffermare il forte partenariato fra Italia e Stati Uniti. Fonti diplomatiche spiegano che verranno ribaditi i profondi legami fra i due Paesi, la solidità dell’alleanza transatlantica e verranno discussi i comuni interessi strategici, incluso l’impegno condiviso nel continuare a sostenere pienamente l’Ucraina di fronte all’aggressione della Russia. Italia e Usa continuano a lavorare per una pace giusta e duratura.

L’incontro con il presidente Joe Biden alla Casa Bianca, previsto oggi alle 15 ora locale, le 21 in Italia, si terrà quindi pochi giorni dopo la Conferenza di Roma sulla migrazione e lo sviluppo, il vertice Fao e la firma dell’accordo Ue-Tunisia e permetterà di porre l’accento sull’attuale strategia italiana verso il Mediterraneo e l’Africa (il cosiddetto ‘Piano Mattei’), sull’intreccio di sfide e opportunità securitarie, migratorie ed energetiche al centro dell’attenzione italiana e dell’Unione europea.

Pubblicità

La missione, osservano le stesse fonti, si svolge in una fase di ulteriore sviluppo della strategia dell’Amministrazione Biden tesa a riaffermare la leadership internazionale degli Usa nell’affrontare le sfide globali del XXI secolo.

Le principali questioni internazionali

In particolare, al centro del colloquio con il presidente Joe Biden ci saranno le principali questioni internazionali, con la connessione ormai evidente tra le sfide poste nei diversi teatri globali e, rispetto ai grandi temi, in particolare: l’Euro-Atlantico, dove l’Italia è profondamente impegnata a fronteggiare l’aggressione all’Ucraina e le ripercussioni globali della guerra; l’Indo-Pacifico, area verso cui l’Italia è sempre più proiettata; il Sud globale, dove l’Italia intende garantire una forte attenzione all’Africa, che sarà al centro della prossima presidenza italiana del G7.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Meloni e Biden ribadiranno un partenariato a tutto campo, i profondi e duraturi legami tra le rispettive nazioni e il forte interesse a rafforzare ulteriormente il partenariato nei numerosi settori di interesse reciproco.

Sarà trattato anche il tema dei rapporti con la Cina, che è una delle questioni che si discutono ampiamente in ambito G7. Sul piano geopolitico, la Cina è diventata un interlocutore imprescindibile nelle relazioni internazionali e l’Italia, continuano le fonti, intende perseguire con la Cina un rapporto equilibrato e di dialogo responsabile. Il tema dell’Africa, al centro dell’attenzione italiana, rappresenterà il filo rosso della missione.

Dall’amministrazione Biden sono giunti segnali di apprezzamento per il ruolo dell’Italia su Africa e Medio Oriente. E’ un tema che l’Italia ha posto anche al vertice della Nato perché rientra in un unico grande disegno: la centralità mediterranea, l’attenzione sull’Africa, la questione delle risorse allo sviluppo e dell’attenzione anche alla stabilità come elemento di sicurezza, devono essere priorità che riguardano tutti gli alleati e i partner e che devono essere affrontate in tutte le sedi internazionali, sottolineano ancora le stesse fonti.

Il G7

Il prossimo anno l’Italia avrà fra l’altro la presidenza del G7 e le questioni del Mediterraneo, dell’Africa, delle migrazioni, dello sviluppo saranno fra i temi portanti. Il G7 2024 – su cui l’amministrazione Biden ha espresso apprezzamento – sarà uno dei principali temi sul tavolo dell’incontro. L’altra componente chiave di questa visita di lavoro sarà rappresentata dagli incontri di Meloni al Congresso per una conversazione bipartisan con la leadership della Camera dei Rappresentanti e del Senato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...