Camorra, Antonio Moccia condannato a 24 anni: è stato il reggente del clan

La Procura aveva chiesto 26 anni di carcere

Il Tribunale di Napoli ha condannato a 24 anni di carcere Antonio Moccia, ritenuto per sei anni il reggente dell’omonima famiglia malavitosa che dal Napoletano si è estesa fino alla capitale. La sentenza è giunta al termine di un iter giudiziario durato ben 12 anni: per i giudici Antonio Moccia ha ricoperto il ruolo di vertice dal 2004 al 2010. Venne arrestato l’8 aprile 2021 nell’ambito dell’operazione interforze «Petrol-Mafie spa» del Ros e dello Scico della Guardia di Finanza, coordinata da quattro procure: Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli e Roma.

L’esistenza di un’organizzazione malavitosa che portasse il nome dei Moccia è stata sempre negata dai componenti della famiglia: nel marzo del 2020 Antonio fece affiggere un manifesto ad Afragola – popoloso comune dell’hinterland a Nord di Napoli, sua città di origine – nel quale prendeva le distanza di chi usava il suo cognome per imporre le estorsioni. Il figlio di Gennaro Moccia e di Anna Mazza (il primo ucciso in un agguato di stampo camorristico nell’aprile del 1974, l’altra soprannominata «la vedova nera», la prima donna in Italia ad essere stata accusata di reati di mafia, anche lei deceduta ma per un ictus) mandò un suo emissario per chiedere l’autorizzazione dell’affissione nell’apposito ufficio comunale, con tanto di delega con la sua firma corredata dai suoi documenti.

Pubblicità

Ai giudici della prima sezione penale, presieduta da Armonia De Rosa, il sostituto procuratore antimafia della DDA di Napoli Ida Teresi, al termine della sua requisitoria, aveva chiesto 26 anni di carcere per Moccia. Il trasferimento a Roma dei nuclei familiari di Angelo e Luigi Moccia, fratelli di Antonio, risale al 2010, e anche Angelo, conosciuto come «il boss dissociato», dopo la sua scarcerazione si trasferì nella Capitale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Ultime notizie

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

Esplosione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura

Feriti in modo lieve due carabinieri Un'esplosione si è verificata poco fa in una fabbrica di fuochi d'artificio in via Vicinale Grottole 10, nel quartiere...

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...