Odori nauseabondi dal depuratore, protesta cittadini a Cuma: «Troppi miasmi»

Nonno: una cabina di regia tra Regione-comune e tecnici

Sit-in di protesta dei residenti di Licola davanti al depuratore di Cuma per gli odori nauseabondi. «Abbiamo l’impressione che gli enti preposti non si rendano conto che la questione dei miasmi prodotti dal depuratore è diventata un’emergenza insostenibile per gli abitanti – denuncia Antonio Maione presidente dell’Associazione Civico Flegreo – Licola mare pulito, da oltre trent’anni chiediamo di intervenire per bonificare la zona infestata da odori ripugnanti, ma al momento nessuna risposta è stata data nessun intervento in merito è stato predisposto».

«Ogni giorno – ha aggiunto Maione – si avverte un odore nauseabondo, che si fa via via più intenso, noi cittadini siamo ormai esasperati».

Pubblicità

Alla manifestazione di protesta ha partecipato anche il consigliere regionale della Campania Marco Nonno che ha affermato: «La condizione dei residenti di Licola è ormai inaccettabile, chiedo all’assessore regionale all’ambiente della Regione Campania Bonavitacola di attivare ad horas una cabina di regia tra Regione-comune e tecnici dell’impianto di Cuma per programmare una bonifica di tutta l’area interessata».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Ultime notizie

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...