Caivano, scoperto il «banco alimentare» della camorra per indigenti: 20 arresti | VIDEO

Il clan Gallo-Angelino avrebbe avanzato richieste estorsive ai danni di imprenditori e commercianti

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna (Napoli) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia a carico di 20 persone, in quanto gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, denominata clan Gallo-Angelino, nonché di estorsioni consumate e tentate, di detenzione e porto di armi da guerra e comuni da sparo, delitti aggravati dal metodo mafioso.

L’organizzazione attiva a Caivano e territori limitrofi dal novembre 2019 al maggio 2020, avrebbe operato mediante sistematiche richieste estorsive ai danni di imprenditori edili e commercianti della zona e si sarebbe avvalso anche di una grande disponibilità di armi, molte delle quali abilmente occultate sottoterra o in intercapedini di edifici. Tanto avrebbe assicurato al gruppo criminale la supremazia rispetto ad altre organizzazioni camorristiche presenti nell’area.

Pubblicità

Il «banco alimentare»

Il controllo del territorio, inoltre, sarebbe stato realizzato anche attraverso attività apparentemente lecite, volte al soccorso di soggetti economicamente già fragili e maggiormente indeboliti dal periodo di pandemia da emergenza Covid 19, ponendo in essere una forma di «sostegno interessato» verso i giovani bisognosi che avevano perso il lavoro in realtà già depresse; in particolare, in tale periodo di assoluto blocco delle attività, sarebbe stato organizzato un vero e proprio «banco di distribuzione di alimenti» alle famiglie bisognose di Caivano.

Setaro

Altri servizi

Green Med Expo 2025, convenzione con l’Anci per formare i sindaci

Focus sull’impiego dei fondi Pnrr negli appalti sostenibili Green Med & Symposium, inizia la strada verso la sesta edizione della conference Expo su energia, acqua,...

Abusi edilizi nella chiesa del Monte Faito: parrocco a giudizio

La vicenda partita da una denuncia del WWF Abusi edilizi nella chiesa in provincia di Napoli: a giudizio il parroco come committente dei lavori, le...

Ultime notizie