Famiglia ferita all’esterno del bar a Sant’Anastasia: fermato un 19enne

In corso di identificazione un’altra persona

C’è un primo fermo per la sparatoria di ieri sera all’esterno di un bar a Sant’Anastasia. A darne notizia una nota dei carabinieri. Le indagini, svolte dalla compagnia carabinieri di Castello di Cisterna sotto il diretto coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, hanno portato all’esecuzione di un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli – DDA – nei confronti del 19enne Emanuele Civita in quanto gravemente indiziato dei reati di tentato omicidio e porto illegale di arma in concorso, fatti commessi alle ore 23:00 circa in Piazza Ammiraglio Carlo Cattaneo del Comune di Sant’Anastasia.

La ricostruzione delle forze dell’ordine

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, lo stesso insieme ad altra persona in corso di identificazione, a bordo di uno scooter in movimento, avrebbero esploso almeno dieci colpi di arma da fuoco nella piazza dove erano presenti cittadini e avventori di alcuni bar e gelaterie. Le armi utilizzate, un revolver ed un mitra, sono state dapprima ostentate dai due giovani con atteggiamento aggressivo e poi utilizzate in un successivo passaggio a bordo dello scooter sparando verso la piazza.

Pubblicità

Durante l’efferata azione di fuoco è rimasta coinvolta una famiglia, che era intenta a consumare un gelato all’esterno di un bar: i frammenti di alcune ogive, esplose ad altezza uomo, hanno raggiunto una giovane madre residente a Volla, ferita all’addome nonché la figlia minore (di appena 10 anni), quest’ultima, ferita gravemente alla testa da un frammento di ogiva, è stata sottoposta a delicato intervento chirurgico ed è tuttora ricoverata in prognosi riservata presso l’ospedale Santobono di Napoli.

L’identificazione dell’autore del delitto è stata possibile grazie alle immediate indagini dei militari dell’Arma, attraverso l’acquisizione dei filmati di diverse telecamere presenti nell’area e con l’assunzione di alcune informazioni testimoniali, attività svolte con il supporto del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna e la partecipazione del pubblico ministero. A seguito delle perquisizioni domiciliari effettuate nella notte, il giovane è risultato assente dalla sua abitazione, per poi consegnarsi ai Carabinieri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il provvedimento eseguito è una misura pre-cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, che sarà trasmessa al giudice per la convalida e l’emissione di ordinanza cautelare, avverso la quale sono ammessi mezzi di impugnazione. Il destinatario del decreto di fermo è persona sottoposta alle indagini e quindi presunta innocente fino a sentenza definitiva.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ucraina e difesa Ue, opposizioni divise: ciascuna presenterà una mozione

Pd ancora frammentato: si cerca di evitare il congresso La manifestazione per l’Europa non ha ridotto le distanze fra le opposizioni. Erano (quasi tutte) insieme...

Spaccio e sequestri di persona, il narcos dai carabinieri: «Temo un agguato, arrestatemi»

Il broker della droga ricercato dai clan per un debito di 200mila euro Aveva debiti con tre pericolosi clan per i quali acquistava la droga;...

Ultime notizie

Arriva il bonus rifiuti: sconto del 25% sulla Tari per le famiglie in difficoltà

Ai nuclei familiari con Isee fino a 9.530 euro Arriva un altro aiuto contro il caro bolletta finalizzato alle famiglie in difficoltà economica, questa volta...

Napoli, piano periferie: 60 milioni di euro per Scampia e Secondigliano

Un piano condiviso tra governo e amministrazione comunale Sono in arrivo circa 50 milioni di euro per Scampia e Secondigliano, le due aree di Napoli...

Confesercenti Campania alla Bmt: «21 milioni di turisti ogni anno nella nostra regione»

Il presidente Vincenzo Schiavo presente alla cerimonia inaugurale È stata inaugurata questa mattina la XXVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, che si tiene presso...