Un 19enne fermato per l’omicidio di Francesco Pio Maimone

Avrebbe legami con la criminalità organizzata

Un ragazzo di 19 anni, di Barra, è stato sottoposto a fermo per omicidio nell’ambito delle indagini sulla morte di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso da un colpo di pistola domenica notte a a Napoli, nella zona di Mergellina.

Il fermato, riporta Stylo24, è figlio di Ciro Valda, ucciso in un agguato di camorra nel 2013. Il decreto di fermo, emesso dalla Direzione distrettuale antimafia, è stato notificato a Francesco Valda, ritenuto gravemente indiziato del reato di omicidio aggravato dalle modalità mafiose. Gli accertamenti della Squadra mobile hanno evidenziato che nei pressi di uno chalet sito in via Caracciolo si sono affrontati due gruppi di giovani a seguito di una lite per futili motivi.

Pubblicità

L’indagato che ha partecipato alla lite, nell’allontanarsi dal luogo, avrebbe estratto una pistola esplodendo diversi colpi d’arma da fuoco, uno dei quali ha ferito mortalmente Maimone che è risultato totalmente estraneo alla vicenda. Francesco Valda nella giornata di ieri si è reso irreperibile ma è stato rintracciato oggi dalla Squadra mobile e dal commissariato San Giovanni presso un’abitazione di alcuni conoscenti nel quartiere di Ponticelli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre non crede alla polizia: «Versione poco credibile. È stato legato e picchiato»

Anche l'autopsia si sarebbe svolta «troppo frettolosamente» Due versioni che camminano su strade opposte e, in mezzo, la verità sulla fine di dj Godzi, il...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Ultime notizie

Governo, in CdM un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri

Contro l’emergenza misure alternative e prefabbricati Un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri è pronto ad approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri. A...

Arzano, conclusa l’istruttoria delle osservazioni al Puc: tappa decisiva verso la nuova pianificazione urbanistica

Dopo decenni di assenza di regole adeguate Si è concluso l’esame delle osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano, una fase decisiva nel percorso verso...

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...