Furbetti del cartellino all’Asl Napoli Centro: 101 mesi di sospensione per 33 persone

Sono due i dipendenti licenziati

Dopo la fine nel processo di primo grado a dicembre, chiuso anche nei giorni scorsi il procedimento disciplinare a carico dei dipendenti dell’Asl Napoli 1 Centro coinvolti in una indagine per assenteismo. Per i 33 dipendenti condannati sono state definite sospensioni senza diritto alla retribuzione, mentre per i 49 assolti si stanno ancora verificando di eventuali responsabilità sotto il profilo disciplinare ovvero per iniziative funzionali a conseguire il danno non patrimoniale. A darne notizia la direzione generale dell’Asl.

Le sospensioni partiranno dal prossimo primo aprile, riguardano anche personale già in pensione, e ammontano a un totale di 101 mesi, di cui 71 per il personale allo stato ancora in servizio. Sono invece due i dipendenti licenziati, un operatore sanitario in quiescenza e un infermiere che risulta già licenziato per altro procedimento disciplinare legato a un procedimento penale per stipendi gonfiati.

Pubblicità

1“Si definisce finalmente un capitolo molto doloroso della storia di questa azienda – dice il direttore generale dell’Asl Ciro Verdoliva – un capitolo che ha macchiato per lungo tempo l’immagine di tutti. Anche di quella parte di dipendenti, che sono la grande maggioranza, che dedica alla Asl Napoli 1 Centro la propria vita con professionalita’ e abnegazione. E’ proprio a questi dipendenti che abbiamo voluto dare un messaggio forte e rispettoso dei loro sani comportamenti sanzionando in modo deciso, invece, chi ha commesso quei crimini»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Bimbo in coma al Santobono, il padre: «Non riesco a credere a maltrattamenti»

L'uomo chiede chiarezza: fare luce su vecchie fratture Da una settimana, il piccolo Pietro, nove mesi appena, è ricoverato in coma all’ospedale Santobono di Napoli....

Fatture false e riciclaggio, sequestri per oltre 23 milioni di euro

Sotto chiave beni in Toscana e Campania Nuovo colpo alla criminalità organizzata grazie a un’operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, che ha portato...

Ultime notizie

Caos all’aeroporto di Capodichino: 45 voli cancellati per un guasto al radar

Inaccessibile il sito dello scalo Pesanti disagi si stanno registrando questa mattina all’aeroporto di Capodichino a Napoli a causa di un malfunzionamento meccanico al sistema...

Martina Carbonaro, il legale della famiglia: uccisa in un cantiere, chiesto un risarcimento

Appello alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni Non è morta in un casolare abbandonato Martina Carbonaro la 14enne uccisa dall’ex fidanzato ad Afragola, in provincia...

Migranti, Bicchielli: «Governo aveva ragione su ‘click day’, da sinistra solo polemiche»

L'onorevole: «Noi Moderati per combatterà sempre illegalità» «A distanza di un anno dall’esposto sul ‘click day’ presentato dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, possiamo dire...