Omicidio durante la festa per i mondiali: arrestati incastrati dalle accuse del padre pentito

Luigi e Nicola accusati dall’ex boss Salvatore Torino

Sono stati incastrati anche dalle accuse del loro padre, Salvatore Torino detto «‘o gassusaro», e di altri tre collaboratori di giustizia che hanno saputo e raccontato alla Dda di quel delitto avvenuto nel quartiere di Chiaiano. Luigi e Nicola Torino, arrestati ieri dai carabinieri perché responsabili dell’omicidio di Michele Coscia, pluripregiudicato e fratello di un ras anche lui assassinato anni prima, sono ritenuti due elementi di spicco del clan Lo Russo del quartiere di Miano e in particolare, tra il 2008 e il 2010, della costola che ha prima gestito gli affari e poi seminato morte al rione Sanità nella faida contro i Misso.

I due sono i figli di Nicola Torino, braccio destro del boss Salvatore Lo Russo, entrambi da anni collaboratori di giustizia. Dopo la raffica di pentimenti, il clan Torino, così com’è nato, così si è dissolto. In particolare Nicola, 45 anni, è detenuto dal 2006 e al regime del carcere duro. Accusato di associazione camorristica e condannato a 30 anni per un cumulo tra più sentenze e in particolare per tre omicidi avvenuti durante la faida contro il clan Misso.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...