Castellammare di Stabia, tornano i reperti esposti al Mann di Napoli

Accordo tra il Parco archeologico di Pompei e il Mann

Tornano a Castellammare di Stabia le opere di pregio prelevate dagli scavi dell’antica Stabiae e da sempre in mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Un Accordo Quadro tra il Parco archeologico di Pompei e il Mann prevede la valorizzazione del patrimonio immenso di Stabiae che abbraccia reperti e testimonianze uniche delle ville di età romana, emerse sul pianoro di Varano a Castellammare di Stabia. Oggi la città dispone del Museo Archeologico di Stabiae Libero D’Orsi.

Il prestito delle opere in esposizione al Mann si aggiungerà a un programma di convegni, seminari e pubblicazioni con la creazione di un catalogo digitale dei reperti stabiani. Giovedì 16 marzo, alle ore 16, l’intero progetto e l’Accordo Quadro saranno presentati nella Reggia di Quisisana, sede del Museo di Stabiae. Seguirà una prima conferenza su “Stabiae, luogo delle due scoperte”, organizzata dal Comitato per gli scavi di Stabia fondato dal 1950, primo incontro dei “Dialoghi di Quisisana”, rassegna di eventi culturali e iniziative.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Tragico incidente in Penisola Sorrentina: muore 30enne

Lo scontro tra uno scooter e un'automobile Un drammatico incidente ha sconvolto la Penisola Sorrentina nella serata di ieri. Un giovane di 30 anni, residente...

Ultime notizie

Addio a Papa Francesco: il Pontefice della semplicità che ha conquistato il mondo

Il suo pontificato iniziato nel 2013 Oggi il mondo si ferma per dire addio a Papa Francesco, il «Papa del popolo», scomparso questa mattina alle...

Entrano in casa, la picchiano violentamente e la rapinano: arrestati

I tre avrebbero contattato la donna telefonicamente I carabinieri hanno arrestato a Caivano (Napoli) e condotto in carcere, su ordine del giudice per le indagini...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...