Castellammare di Stabia, false attestazioni per il reddito di cittadinanza: 5 indagati

Avrebbero percepito indebitamente il beneficio per 22 mesi

Avrebbero percepito indebitamente il reddito di cittadinanza tra il gennaio del 2020 e l’ottobre dell’anno successivo: per questo motivo gli uomini del gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata (Napoli) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente per l’importo di 88.697,41 euro, emesso dal gip del tribunale oplontino su richiesta della Procura torrese, nei confronti di cinque persone di nazionalità romena.

I cinque, tutti residenti a Castellammare di Stabia, avrebbero percepito indebitamente il beneficio per 22 mesi per un ammontare complessivo pari all’importo oggetto del sequestro. In particolare, in base a quanto ricostruito dall’ufficio Inps stabiese, gli indagati avrebbero dichiarato, contrariamente al vero, di essere residenti in Italia da almeno dieci anni.

Pubblicità

Due di loro avrebbero, inoltre, falsamente attestato di essere residenti in Italia in modo continuativo negli ultimi due anni, considerati al momento della presentazione della domanda, e per tutta la durata dell’erogazione del reddito. Nel corso dell’esecuzione del provvedimento cautelare, curato dalla compagnia di Castellammare di Stabia della Guardia di Finanza, sono stati sequestrati 21.300 euro, di cui 8.000 in contanti e 13.300 costituiti da autoveicoli. Ulteriori disponibilità finanziarie sono in via di quantificazione sui rapporti bancari risultati riconducibili agli indagati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Addio a Papa Francesco: il Pontefice della semplicità che ha conquistato il mondo

Il suo pontificato iniziato nel 2013 Oggi il mondo si ferma per dire addio a Papa Francesco, il «Papa del popolo», scomparso questa mattina alle...

Agguato a Casoria, due fermati per tentato omicidio

Una persona già arrestata in flagranza di reato Due uomini sono stati fermati ieri per l’agguato avvenuto l’11 aprile scorso a Casoria, nel Napoletano. A...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la Procura costituisce un pool: scelti i periti dei pm

Affiancheranno pm negli accertamenti su manutenzione e su controlli Come già accaduto in altre tragedie simili sarà quasi esclusivamente tecnica l’indagine della Procura di Torre...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...