Truffa sul bonus cultura: annullate tutte le misure cautelari

Lo scorso 7 febbraio furono disposti 5 arresti e 4 obblighi di dimora

Sono state tutte annullate, dai Tribunale del Riesame di Napoli (ottava sezione, presidente Vito Maria Giorgio Purcaro), le misure cautelari emesse nell’ambito delle indagini sulla cosiddetta truffa dei bonus cultura «18App». Lo scorso 7 febbraio il gip ha emesso nei confronti dei nove indagati, tra cui figurano i titolari di una libreria di Ercolano (Napoli), tre arresti in carcere, due arresti ai domiciliari, e quattro obblighi di dimora.

Contestualmente la Guardia di Finanza aveva anche sottoposto a sequestro diversi beni riconducibili agli indagati. Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Maurizio Capozzo e Bruno La Rosa, ha chiesto ai giudici la rivalutazione sotto il profilo amministrativo e non penale delle condotte contestate dagli inquirenti ai nove indagati. Le motivazioni della sentenza saranno rese note prossimamente.

Pubblicità

Secondo gli investigatori tutte le persone coinvolte nell’indagine avrebbero illecitamente monetizzato i bonus cultura procurando un danno economico al Mibact quantizzato in oltre 2.850.000 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Ultime notizie

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...