Le pale eoliche coniugano vento e soldi ma la loro virtù ecologica rimane tanto dubbia quanto la loro efficienza energetica
Gli italiani si interessano molto poco agli affari europei: troppo lontana l’Europa e troppo oscure le trame dei suoi dirigenti che, peraltro, nessuno ha mai eletto. Però questo disinteresse è un errore perché l’impero ideologico che è diventata l’UE, con la sua legislazione ormai diritto primario, finisce per entrare nel quotidiano del cittadino.
Indice Articolo
Così, ad esempio, il prezzo attuale dell’elettricità è la conseguenza diretta dell’andamento del mercato voluto ed organizzato da Bruxelles, una strategia che porta i produttori ad allinearsi sui prezzi delle centrali più care siano esse a gas o a carbone.
Il prezzo alto dell’elettricità rappresenta il modo con cui l’Unione intende inviare un messaggio di sobrietà a famiglie ed imprese; un messaggio definitivo poi per quel che concerne la lotta alle emissioni di Co2.
La stessa presidente Von der Leyen, sottolineando l’aumento vertiginoso dei prezzi raggiunti sul mercato dell’elettricità ha implicitamente auspicato una politica climatica coordinata, la cui caratteristica principale consisterebbe in una iper- regolamentazione i cui effetti ricadono fatalmente su territori e regioni.
L’obiettivo che si è proposto la Commissione europea per un consumo moderato del carbone all’orizzonte del 2050 e nei termini dell’ obiettivo «55», tende ad una riduzione delle emissioni di carbone, del 55% appunto nel 2030 e, nel 2050, pervenire ad un’Unione europea finalmente regolamentata per quel che concerne il Co2.
Tutto questo si è tradotto in 13 proposte legislative obbligatorie che, secondo l’Esecutivo stesso, costituirebbero il pacchetto climatico più importante mai proposto nel pianeta da un’istituzione mondiale, ritenendo, a torto però, come recita una delle conclusioni del Consiglio europeo, di riuscire a modulare l’azione mondiale proprio attraverso l’inflazione della sua produzione legislativa.
Negli Stati membri questo si dovrebbe tradurre in programmi nazionali energia-clima che, a questo punto dovranno però essere trasposti sul piano regionale e poi su quello locale. Tutte le entità territoriali maggiori sono quindi obbligate a predisporre un piano clima/aria/energia territoriale che, fatalmente, sfocia in una burocrazia elefantiaca che, partendo dalla tecnocrazia brussellese si rivolge a quella nazionale e da questa a quella regionale, in realtà decuplicando ogni tipo d’azione.
Il rendimento delle pale eoliche
Tutto si traduce poi, ad esempio, nell’aumento delle installazioni delle pale eoliche e dei pannelli solari, nelle sovvenzioni per le biciclette elettriche, le auto elettriche e negli aiuti per le migliorie energetiche. Lo scopo resta quello di promuovere fonti d’energia intermittenti senza però rendersi conto che in realtà il rendimento delle pale eoliche resta al di sotto del 25% della loro potenza e senza ricordare che esse necessitano di centrali termiche classiche per avviare la produzione di elettricità in assenza di vento.
Aggiungiamo che sono necessarie circa 600 tonnellate di cemento immesso nel suolo per una sola pala alta 150 metri, 800 tonnellate per le eoliche di nuova generazione, oltre a 20/45 tonnellate di acciaio e che alla fine del loro ciclo le pale non possono essere riciclate e devono venire incenerite.
Inoltre le pale eoliche deturpano il paesaggio, contribuiscono alla improduttività del suolo e sono nocive per le specie animali, soprattutto i volatili. In realtà le eoliche coniugano vento e soldi ma la loro virtù ecologica rimane tanto dubbia quanto la loro efficienza energetica.
Gli imperativi di Bruxelles
Eppure, per obbedire agli imperativi di Bruxelles i vari comuni, (e con spirito di emulazione) già si lanciano in massa sui piani eolici, forse pur sapendo che, quanto poi ai pannelli solari fotovoltaici, la loro resa si colloca solo al 12/14% della spesa e che per le ristrutturazioni energetiche degli edifici bisognerà procedere preventivamente ad una seria analisi dei costi e dei benefici.
Nelle zone rurali poi, dove la gente deve percorrere dai 20 ai 40 chilometri per andare a lavorare, sovvenzionare l’acquisto di biciclette elettriche diventa una follia che alla fine si ripercuote sullo stesso valore pratico impiego del tempo libero.
L’UE, la cui politica climatica sembra essere diventata l’obiettivo prioritario, impone una regolamentazione che aumenta i costi e gli esborsi e che lascia molto perplessi.
Così è giunto il momento di riprendersi il controllo del «macchinario» europeo, e la prima tappa si giocherà al momento del rinnovo dell’assemblea di Strasburgo.
Sarà allora che i popoli europei potranno avere la possibilità di esprimere nuove maggioranze che, unite, riusciranno poi a cambiare finalmente il corso della Storia di questa Unione Europea.
Potrebbe interessarti anche:
- Giorgia Meloni: «Macron ha sbagliato, un errore spaccare l’Ue»
- Qatargate, i magistrati belgi: «Cozzolino ha ricevuto soldi e regali dal Marocco»
- Qatargate, mandato d’arresto europeo per Andrea Cozzolino
- Per i bambini al Sud un anno in meno di scuola rispetto al Nord
- Si rifiuta di accettare il matrimonio combinato e denuncia: genitori a processo