Ad Acerra via libera allo stralcio delle cartelle fino a mille euro

La delibera di giunta approvata all’unanimità

L’amministrazione comunale di Acerra approva la delibera di giunta, portata in aula dalla maggioranza, che prevede lo stralcio parziale per le cartelle dell’Agenzia delle Entrate di importo fino a mille euro.

Lo ha deciso oggi all’unanimità dei presenti il consiglio comunale di Acerra – 23 i voti a favore – recependo la legge di Bilancio del Governo che annulla, alla data del 31 marzo 2023, i carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione per il periodo che va dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 da enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, di importo residuo fino a mille euro. La delibera era già passata nella II Commissione Consiliare ‘Bilancio e Finanze’.

Pubblicità

«Con questo atto, dunque, il cittadino non dovrà corrispondere sanzioni ed interessi dovuti per le cartelle di tributi come la Tari e l’Imu e né gli interessi relativi alle multe per le violazioni del codice della strada» sottolinea il sindaco di Acerra Tito d’Errico.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Ultime notizie

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Lite tra ragazzi nel Casertano: un morto e un ferito grave. Fermate 2 persone

La vittima è un 25enne di Napoli Un giovane di 25 anni è morto, un altro di 24 è rimasto gravemente ferito. Entrambi sono stati...

Calo record dell’incidenza della brucellosi bufalina nel Casertano

Il crollo: dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale Un risultato straordinario per la provincia di Caserta: l’incidenza della brucellosi bufalina è crollata dal 9,6%...