Mes, Tremonti: «Ratifica ci sarà ma ormai è un problema minore»

L’economista: «L’Europa non può restare l’unica isola mercatista»

Il fondo Salva-stati «nelle mie intenzioni avrebbe dovuto diventare subito uno strumento per emettere titoli di debito europei», ma era il 2008 e «nel frattempo il mondo è cambiato. Parlare del Mes è come camminare con la testa all’indietro. È un problema minore, sono certo che la ratifica ci sarà». Ad affermarlo è il presidente della commissione Esteri della Camera Giulio Tremonti. Ma il problema nella maggioranza c’è.

Come ne uscirete? «Ho l’impressione che la discussione italiana sia fuori dallo spirito del tempo – risponde – Parto dall’ultima novità clamorosa: la proposta di un fondo europeo avanzata da Scholz. Una scelta anticipata da von der Leyen. C’è una ragione per cui avviene. È entrato in crisi il modello industriale tedesco basato sull’import di energia a basso costo dalla Russia e sull’export in Cina di prodotti ad alto valore aggiunto».

Pubblicità

«Se consideriamo che in un’auto tedesca c’è il trenta per cento di componentistica italiana, ciò significa che la crisi è in Europa e dell’Europa, quella che fino all’inizio della pandemia vietava gli aiuti di Stato. Ciò avviene mentre la Casa Bianca introduce massicci aiuti pubblici all’economia, più o meno quel che i cinesi fanno da sempre. È in atto un salto della storia. Come ha detto bene Meloni i problemi sono ben altri, e riguardano il futuro dell’economia. L’Europa non può restare l’unica isola mercatista».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Ultime notizie

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...