Somma Vesuviana, Nocerino sul contributo a un circolo: «Dove sono finite le regole?»

Il consigliere comunale: «Vengano dati alla luce del sole e con estrema trasparenza»

Mille euro ad un circolo ricreativo, senza che sia rispettato il regolamento sulle concessioni dei contributi alle associazioni e senza un preventivo di spesa. Su questo contributo dato dall’amministrazione comunale di Somma Vesuviana, il consigliere di minoranza, componente di Siamo Sommesi, Giuseppe Nocerino, ha presentato un’interpellanza, che attende ancora di essere dibattuta in consiglio comunale.

Nocerino fa riferimento ad una delibera di giunta con la quale il Comune forniva un contributo di mille euro ad un circolo ricreativo. Il regolamento comunale che riguarda i contributi alle associazioni, però, spiega che tali aiuti possono essere dati fino all’80% della spesa preventiva effettuata dall’associazione che li chiede: «Ciò vuol dire che il circolo ricreativo avrebbe dovuto presentare un documento con le spese sostenute e, a quel punto, il Comune poteva erogare l’80% sotto forma di contributo. Invece il circolo ha solo presentato una generica richiesta, senza nemmeno specificare la cifra, facendo riferimento a un aumento dei costi di gestione», spiega Nocerino.

Pubblicità

Nella sua interpellanza, Giuseppe Nocerino chiede anche di sapere quali altri circoli ricreativi abbiano beneficiato di contributi simili: «Sia chiaro che io sono favorevole agli aiuti alle associazioni, purché vengano erogati nel rispetto delle regole e senza favoritismi: mille euro possono essere anche pochi, per quanto mi riguarda, l’importante è che vengano dati alla luce del sole e con estrema trasparenza».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Huawei, alcuni indagati intercettati per mesi. Per la procura belga indizi gravi e sufficienti

Da un dialogo emergerebbe la prova del presunto sistema corruttivo Alcuni indagati nella maxi inchiesta sul caso Huawei sarebbero stati intercettati per mesi e da...

Il prefetto Di Bari diffida 40 comuni per i bilanci approvati in ritardo

Il provvedimento per gli enti del Napoletano Sono 40 i Comuni che hanno ricevuto una diffida dal prefetto di Napoli «perché non hanno approvato in...

Ultime notizie

Tartufi, riforma attesa da 40 anni: pdl Cerreto per un settore più moderno e tutelato

L'Italia è leader mondiale nella produzione ed esportazione di tartufi Dopo quasi quarant’anni, il settore della tartuficoltura si prepara a un cambiamento epocale. È stata...

Nuova voragine al Vomero, cede l’asfalto in via Scarlatti: strada chiusa

Un compattatore dei rifiuti ci finisce dentro Un nuovo episodio di cedimento del manto stradale ha interessato il quartiere Vomero, a Napoli. A causa di...

Segretaria arrestata, il legale: «Pronta a difendersi da accuse mortificanti»

L'avvocato: «Le viene chiesto di giustificare un bonifico di mille euro» «È pronta a difendersi da accuse mortificanti, le viene chiesto di giustificare un bonifico...